8397 - COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO E LEADERSHIP [LEADERSHIP AND ORGANIZATIONAL BEHAVIOUR]
MM-LS - AFC-LS - CLAPI-LS - CLEFIN-LS - CLELI-LS - DES-LS - CLG-LS - M-LS - IM-LS - ACME-LS - EMIT-LS
Department of Management
Course taught in Italian
Go to class group/s: 31
		 MM-LS (6 credits - I sem. - AI) -  AFC-LS (6 credits - I sem. - AI) -  CLAPI-LS (6 credits - I sem. - AI) -  CLEFIN-LS (6 credits - I sem. - AI) -  CLELI-LS (6 credits - I sem. - AI) -  DES-LS (6 credits - I sem. - AI) -  CLG-LS (6 credits - I sem. - AI) -  M-LS (6 credits - I sem. - AI) -  IM-LS (6 credits - I sem. - AI) -  ACME-LS (6 credits - I sem. - AI) -  EMIT-LS (6 credits - I sem. - AI)
		Course Director:
VINCENZO PERRONE
	
	VINCENZO PERRONE
Obiettivi formativi del corso
Nel corso, lo studente apprende:
- 
    i fondamenti teorici del comportamento organizzativo;
- 
    i processi psicologici e sociologici che influenzano gli individui e i gruppi in azienda;
- 
    le modalità attraverso le quali si può comprendere e influenzare il comportamento proprio e altrui.
Programma sintetico del corso
- 
    I fondamenti teorici della disciplina del comportamento organizzativo
- 
    Le determinanti del comportamento: processi cognitivi ed emotivi
- 
    Differenze individuali: autostima ed autoefficacia
- 
    Differenze individuali: personalità e valori
- 
    Processi di percezione e di attribuzione causale
- 
    La motivazione: modelli del contenuto
- 
    La motivazione: modelli di processo
- 
    Strutture e dinamiche di gruppo
- 
    Conflitto e cooperazione
- 
    La leadership: modelli e processi
- 
    Le strategie di influenza
- 
    Il contratto psicologico tra individuo e azienda
- 
    Identificazione, commitment e fiducia
- 
    I comportamenti di cittadinanza organizzativa
- 
    Il clima organizzativo
Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
Per I FREQUENTANTI
- Prova scritta (multiple choice più essay questions)
- Ricerca sul campo
- Presentazioni e approfondimenti di gruppo
Per non frequentanti
I non frequentanti sosterranno una prova scritta volta a verificare la conoscenza integrale dei testi seguenti:
- Robert Kreitner & Angelo Kinicki, Comportamento Organizzativo, Apogeo 2008
- Tal Ben-Shahar, Più felice. Baldini Castoldi Dalai, 2007
Materiale nello spazio e-learning.
Testi d'esame
Per i frequentanti
- R. Kreitner, A. Kinicki, Comportamento Organizzativo.Dalla teoria all’esperienza, Apogeo 2008
- TAL BEN-SHAHAR, Più felice, Baldini Castoldi Dalai (lettura consigliata)
- Materiale predisposto dal docente 
Per i non frequentanti 
- R. Kreitner, A. Kinicki, Comportamento Organizzativo.Dalla teoria all’esperienza, Apogeo 2008
- TAL BEN-SHAHAR, Più felice, Baldini Castoldi Dalai (lettura consigliata)
		Modificato il 26/03/2009 15:51
	
