Info
Foto sezione
Logo Bocconi

Course 2009-2010 a.y.

8357 - CRIMINOLOGIA [CRIMINOLOGY]


MM-LS - AFC-LS - CLAPI-LS - CLEFIN-LS - CLELI-LS - DES-LS - CLG-LS - M-LS - IM-LS - ACME-LS - EMIT-LS
Department of Legal Studies

Course taught in Italian


Go to class group/s: 31

MM-LS (6 credits - I sem. - AI) - AFC-LS (6 credits - I sem. - AI) - CLAPI-LS (6 credits - I sem. - AI) - CLEFIN-LS (6 credits - I sem. - AI) - CLELI-LS (6 credits - I sem. - AI) - DES-LS (6 credits - I sem. - AI) - CLG-LS (6 credits - I sem. - AI) - M-LS (6 credits - I sem. - AI) - IM-LS (6 credits - I sem. - AI) - ACME-LS (6 credits - I sem. - AI) - EMIT-LS (6 credits - I sem. - AI)
Course Director:
ALBERTO ALESSANDRI

Classi: 31 (I sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 31: ALBERTO ALESSANDRI


Obiettivi formativi del corso

Il corso si prefigge di offrire le nozioni fondamentali della disciplina criminologica, illustrandone i metodi di ricerca, le impostazioni teoriche principali e le esperienze di analisi interdisciplinare penalistica - criminologica. In particolare, viene approfondita la riflessione sul tema della criminalità economica o d’impresa.


Programma sintetico del corso
  • Definizioni di criminologia
  • I rapporti con il diritto penale
  • I rapporti con la sociologia
  • Origine e natura della criminologia
  • Le impostazioni teoriche
  • Le impostazioni metodologiche
  • L'analisi della criminalità economica
  • L'opera di Sutherland
  • Gli sviluppi più recenti

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

La valutazione della preparazione avviene attraverso un esame orale, nel quale peraltro si tiene conto dell’eventuale approfondimento svolto dagli studenti che abbiano frequentato il corso con regolarità.


Testi d'esame

Per i frequentanti

  • G. FORTI, L'immane concretezza. Metamorfosi del crimine e controllo penale, Cortina, Milano, 2000 (PARTE PRIMA: CAP. 1 § 1, 7, 8, 9; CAP. 2: § 2, 3; PARTE SECONDA: tutta)
  • E. H. SUTHERLAND, Il crimine dei colletti bianchi, Giuffrè, Milano, 1987 (capitoli: I, IV, XIV, XV e XVI).

Per gli studenti di Economia e' consigliata la lettura integrale della prima parte del testo di G. FORTI, L'immane concretezza. Metamorfosi del crimine e controllo penale, Cortina, Milano, 2000.

La parte monografica del corso relativa a l’analisi della criminalità economica "Il crimine dei colletti bianchi" potrà essere preparata sugli appunti delle lezioni.

Durante il corso verrà indicata una lettura di approfondimento su ciascuno degli interventi programmati di relatori esterni. Gli studenti frequentanti potranno approfondire, tra gli argomenti indicati, una tematica a scelta concordandola con il docente, attività questa che sarà oggetto di valutazione durante l’esame orale.

Per i non frequentanti

  • G. FORTI, L'immane concretezza. Metamorfosi del crimine e controllo penale, Cortina, Milano, 2000 (PARTE PRIMA: CAP. 1 § 1, 7, 8, 9; CAP. 2: § 2, 3; PARTE SECONDA: tutta)
  • E. H. SUTHERLAND, Il crimine dei colletti bianchi, Giuffrè, Milano, 1987 (capitoli: I, IV, XIV, XV e XVI).
  • G. FORTI, Percorsi di legalità in campo economico: una prospettiva criminologico-penalistica, Associazione per lo Sviluppo degli Studi di Banca e Borsa, Milano, 2006 (disponibile anche in versione on line al sito: http://www.assbb.it/CMI/quaderno_etica_15.pdf).

Per gli studenti di Economia e' consigliata la lettura integrale della prima parte del testo di G. FORTI "L'immane concretezza. Metamorfosi del crimine e controllo penale", Cortina, Milano, 2000.

Modificato il 21/04/2009 11:15