50152 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE (PROCEDURA PENALE EUROPEA) [CRIMINAL PROCEDURE (EUROPEAN CRIMINAL PROCEDURE)]
CLMG
Department of Legal Studies
Course taught in Italian
Go to class group/s: 31
		
		Course Director:
MASSIMO CERESA-GASTALDO
	
	MASSIMO CERESA-GASTALDO
Obiettivi formativi del corso
Il corso è dedicato allo studio dei principi riguardanti il processo penale contenuti nel diritto dell'Unione europea e nella Convenzione europea dei Diritti Umani. L’obiettivo è quello di fornire una conoscenza organica e completa di tali principi, non limitata alla loro affermazione astratta, ma estesa alla loro effettiva operatività e alla loro concreta incidenza sulla disciplina processuale penale predisposta dai singoli ordinamenti statali.
		Programma sintetico del corso
- Le fonti del sistema penale europeo.
 - Il sistema dell’Unione dopo il Trattato di Lisbona.
 - Il Consiglio d’Europa e il sistema di protezione della Corte europea dei diritti dell’uomo.
 - Diritto dell’Unione e ordinamento interno: disapplicazione e interpretazione conforme.
 - Principi della Convenzione europea dei Diritti Umani (CEDU) e ordinamento interno: l’obbligo degli Stati di dare esecuzione alle decisione di condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo.
 - Le garanzie del “processo penale europeo”.
 - Diritti fondamentali e armonizzazione legislativa: le direttive varate dall’Unione.
 - L’equo processo alla luce della Convenzione europea dei Diritti Umani (CEDU).
 - L’interpretazione delle norme CEDU da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo.
 - I diritti specificatamente attribuiti all’accusato.
 - Il diritto alla libertà personale e il divieto di trattamenti inumani e degradanti.
 - La tutela della vittima.
 
Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
Esame orale alla fine del corso.Testi d'esame
- Saranno indicate alcune sezioni del libro: R.E. Kostoris, Manuale di procedura penale europea, Giuffrè, 2014.
 - Saranno distribuite alcune dispense su piattaforma e-learning.
 - I Trattati e gli atti normativi comunitari sono reperibili al sito http://europa.eu
 - Le sentenze della Corte di giustizia dell'Unione europea sono reperibili al sito http://curia.eu
 - Il testo della Convenzione e dei suoi protocolli, nonché le sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo sono reperibili al sito http://echr.coe.int
 
Prerequisiti
Diritto penale e Diritto processuale penale.E' necessaria una minima padronanza delle lingue inglese o/e francese.
		Modificato il 21/03/2016 12:31