50060 - PRINCIPI DI ECONOMIA (MICRO E MACROECONOMIA) [PRINCIPLES OF ECONOMICS]
CLMG
Department of Economics
Course taught in Italian
Course Director:
NICOLETTA CORROCHER
	NICOLETTA CORROCHER
Docenti responsabili delle classi:
Classe 19: NICOLETTA CORROCHER, Classe 20: TIZIANA FORESTI
	Classe 19: NICOLETTA CORROCHER, Classe 20: TIZIANA FORESTI
Obiettivi formativi del corso
Il corso si propone di introdurre i fondamenti della teoria economica sia a livello microeconomico che macroeconomico. Particolare attenzione viene prestata alle conseguenze economiche dell'attività legislativa e di regolamentazione.
Programma sintetico del corso
Fra gli argomenti trattati nel corso:
- Domanda e offerta.
 - Come funzionano i mercati.
 - Efficienza dei mercati.
 - Concorrenza e potere di mercato.
 - Il ruolo dello Stato.
 - Mercato del lavoro.
 - Crescita e istituzioni.
 - Fluttuazioni economiche e stabilizzazioni del ciclo.
 - Inflazione e disoccupazione.
 
Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
Esame in forma scritta.
E' possibile sostenere l'esame in due prove intermedie scritte, a metà e a fine corso. In questo caso l'esame si considera superato solo se entrambi i voti conseguiti nelle prove intermedie sono sufficienti. 
Testi d'esame
- 
    N.G. MANKIW, M.P. TAYLOR, Principi di Economia, Bologna, Zanichelli, 2011, quinta edizione.
 - N. Corrocher-T. Foresti, Principi di economia  Problemi di micro e macroeconomia, Egea, 2015
 
Prerequisiti
Il corso fa uso, seppure in modo limitato, di strumenti matematici e pertanto è fortemente consigliato avere conoscenze di Matematica generale.
		Modificato il 24/06/2014 11:58