50011 - SCIENZA DELLE FINANZE [PUBLIC FINANCE]
CLMG
Department of Social and Political Sciences
Course taught in Italian
ALESSANDRA CASARICO
Classe 19: ROBERTO ARTONI, Classe 20: LUCA MICHELETTO
Obiettivi formativi del corso
Il corso ha per oggetto l'analisi delle giustificazioni, delle modalità e degli effetti dell’ intervento pubblico nel sistema economico. Nel quadro teorico costituito dai teoremi dell'economia del benessere sono studiate le politiche pubbliche finalizzate alla redistribuzione dei redditi e alla correzione dei fallimenti del mercato. In particolare, si analizzano i principali strumenti tributari e di spesa pubblica che caratterizzano l'economia italiana. Sebbene l’impostazione di base sia teorica, l’attenzione agli aspetti istituzionali è predominante.
Programma sintetico del corso
Parte introduttiva
- 
    Concetti introduttivi
- 
    Le spese pubbliche. Le entrate pubbliche
- 
    Terminologia e classificazione delle imposte
- 
    Progressività delle imposte
Il sistema tributario: aspetti teorici e istituzionali
- 
    Descrizione e analisi critica del sistema tributario italiano
- 
    L'imposta personale sul reddito delle persone fisiche
- 
    L'imposta sul reddito delle società: giustificazione teorica, integrazione con l'imposta personale
- 
    Le imposte sulle rendite finanziarie
- 
    La tassazione del consumo: imposte generali sulle vendite, imposte sul valore aggiunto, l'armonizzazione dell'Iva nell’UE, l'Irap
Le grandi aree di spesa pubblica: aspetti teorici ed istituzionali
- 
    L'intervento pubblico nel settore della sanità
- 
    Il sistema pensionistico: funzioni, finanziamento, determinazione dei benefici
- 
    Le riforme del sistema pensionistico in Italia
La finanza locale
Il processo di decisione finanziaria e l’evoluzione della finanza pubblica in Italia
- 
    Il bilancio dello Stato e la legge di stabilità
- 
    Il debito pubblico
Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
Esame in forma scritta. Sono previste prove intermedie.Testi d'esame
- 
    R. ARTONI, Elementi di scienza delle finanze, il Mulino, nuova ed.
