5314 - ECONOMIA E GESTIONE DEI FONDI PENSIONE [PENSION FUND MANAGEMENT]
CLEA - CLAPI - CLEFIN - CLELI - CLEACC - DES - CLEMIT - DIEM - CLSG
Department of Finance
Course taught in Italian
Go to class group/s: 31
		 CLEA (6 credits - II sem. - RR) -  CLAPI (6 credits - II sem. - AI) -  CLEFIN (6 credits - II sem. - RR) -  CLELI (6 credits - II sem. - AI) -  CLEACC (6 credits - II sem. - AI) -  DES (6 credits - II sem. - AI) -  CLEMIT (6 credits - II sem. - AI) -  DIEM (6 credits - II sem. - AI) -  CLSG (6 credits - II sem. - AI)
		Course Director:
SERGIO PACI
	
	SERGIO PACI
Obiettivi formativi del corso
Il corso ha come obiettivo l'analisi delle caratteristiche strutturali e gestionali dei fondi pensione italiani, con particolare attenzione al profilo finanziario, nonché l'esame dell'offerta dei servizi per l'industria della previdenza complementare, e approfondisce le condizioni per un suo significativo sviluppo nel contesto comunitario alla luce della crisi dei sistemi pensionistici obbligatori.
Programma sintetico del corso
- 
La crisi dei sistemi pensionistici obbligatori e lo sviluppo della previdenza complementare
- 
La previdenza complementare italiana e la sua evoluzione
- 
Il fondo pensione come componente della contrattazione fra le parti sociali
- 
I fondi pensione pre-esistenti alla nuova disciplina
- 
I fondi pensione chiusi
- 
I fondi pensione aperti
- 
Le forme pensionistiche individuali
- 
L'offerta dei servizi per i fondi pensione
- 
La vigilanza sui fondi pensione
- 
La gestione finanziaria dei fondi pensione italiani
- 
Il processo di integrazione comunitaria nell'area della previdenza complementare
Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
Esame in forma scritta.
Testi d'esame
- 
I testi d'esame saranno comunicati in aula dal docente durante la prima lezione ed indicati nel programma dettagliato.
		Modificato il 21/04/2005 00:00
	
