5100 - POLITICA ECONOMICA [ECONOMIC POLICY]
DES
Department of Economics
Course taught in Italian
Go to class group/s: 15
		
		Course Director:
FRANCESCO GIAVAZZI
	FRANCESCO GIAVAZZI
Obiettivi formativi del corso
Il corso si divide in due parti. La prima affronta alcuni temi relativi alla crescita economica e alla politica fiscale e monetaria. La seconda parte discute alcuni problemi dei mercati finanziari e internazionali, con particolare attenzione alle economie dei paesi emergenti.
Programma sintetico del corso
Parte prima
- 
Perché i tassi di crescita sono tanto diversi da paese a paese?
 - Tecnologia, crescita e New Economy
 - Follie in borsa
 - Politica fiscale e debito pubblico
 - Demografia, occupazione e disoccupazione
 
Parte seconda
- Politica monetaria e fiscale in un'economia emergente
 - Tassi di interesse, tassi di cambio e rischio di default
 
Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
Esame in forma scritta. È possibile sostenere l'esame anche in due prove intermedie scritte, a meta' e a fine corso. L'esame si considera superato se entrambi i voti conseguiti nelle prove intermedie sono sufficienti.
Testi d'esame
- I testi d'esame verranno segnalati all'inizio del corso.
 
Per informazioni e aggiornamenti consultare Sito IEP-Bacheca on line, oppure rivolgersi al SID - Servizio Informazioni Didattica dell'Istituto di Economia Politica - Via Gobbi, 5 - stanza 313.
		Modificato il 12/05/2005 00:00