50289 - DIRITTO DEL LAVORO (CORSO PROGREDITO) - ISTITUZIONI DEL MERCATO DEL LAVORO [ADVANCED LABOUR LAW (LABOUR MARKET INSTITUTIONS)]
Department of Law
Course taught in Italian
Go to class group/s: 31
Course Director:
MAURIZIO DEL CONTE
	MAURIZIO DEL CONTE
Conoscenze pregresse consigliate
PROPEDEUTICITA'
Diritto del lavoro base
		Mission e Programma sintetico
MISSION
Il corso Istituzioni del mercato del lavoro, di carattere marcatamente specialistico, studia le dinamiche del mercato del lavoro ricostruendone l’apparato regolatorio e il ruolo del legislatore e delle istituzioni, pubbliche e private.
			PROGRAMMA SINTETICO
Questo modulo è inserito nel major impresa. Il corso si sviluppa lungo un itinerario che comprende:
- Mercato del lavoro e legge: regole europee e nazionali
 - Come si disegnano le riforme del mercato del lavoro tra indirizzo politico, interessi degli stakeholder, limiti di bilancio e tecnica normativa
 - Le istituzioni pubbliche del mercato del lavoro e il ruolo dei soggetti privati
 - Le risorse finanziarie: fondi europei, nazionali, regionali. Gli enti bilaterali.
 - Gli approcci di politica del diritto: ammortizzatori sociali vs. politiche attive del lavoro
 - Lavori obsoleti e nuovi lavori
 - Le transizioni lavorative nel mercato e la riqualificazione professionale
 - Banche dati e sistemi informativi
 
Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
			- Ricostruire il quadro normativo di riferimento del mercato del lavoro in Italia.
 - Comprendere il ruolo e le interazioni tra le istituzioni del mercato del lavoro
 - Comprendere il processo della produzione normativa
 - Individuare gli strumenti giuridici e le leve economiche che impattano sulle dinamiche del mercato del lavoro
 - Comprendere i diversi approcci regolatori per il sostegno alla occupazione, tra politiche di sostegno al reddito e politiche di promozione dell’occupazione
 
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
			- Individuare e selezionare, in relazione alle diverse possibili scelte di policy, gli strumenti giuridici e le leve economiche funzionali a incidere sulla dimensione e sulla composizione del mercato del lavoro
 - Ideare e redigere progetti di riforma del mercato del lavoro in funzione di specifici obbiettivi qualitativi e quantitativi
 - Elaborare azioni di rafforzamento delle competenze a valere sulle risorse disponibili, pubbliche e private
 - Elaborare strategie di impresa dirette alla selezione e al reclutamento del personale in considerazione degli incentivi economici e dei servizi al lavoro disponibili ai diversi livelli territoriali
 - Elaborare strategie di impresa per la gestione delle ristrutturazioni aziendali, tra misure di sostegno al reddito e politiche attive del lavoro
 
Modalità didattiche
- Lezioni
 - Testimonianze (in aula o a distanza)
 - Lavori/Assignment individuali
 - Lavori/Assignment di gruppo
 
DETTAGLI
Il corso prevede una o più testimonianze di esperti/esponenti delle istituzioni del mercato del lavoro volte a meglio comprendere il funzionamento reale dei meccanismi di creazione e implementazione delle regole del mercato del lavoro.
L’impostazione del corso rende particolarmente consigliata una assidua frequenza alle lezioni.
Metodi di valutazione dell'apprendimento
| Accertamento in itinere | Prove parziali | Prova generale | |
|---|---|---|---|
  | 
						x | ||
  | 
						x | 
STUDENTI FREQUENTANTI
Esame scritto composto 2 domande aperte
Lavoro di gruppo: max 3 punti.
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Esame scritto composto da 3 domande aperte
Materiali didattici
STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
materiali resi disponibili su BlackBoard