20167 - PRODUCT INNOVATION AND MARKET CREATION
Department of Management and Technology
For the instruction language of the course see class group/s below
PAOLA CILLO
Classe/i impartita/e in lingua italiana
Conoscenze pregresse consigliate
Mission e Programma sintetico
MISSION
PROGRAMMA SINTETICO
- Il concetto di innovazione e il ruolo strategico dei processi innovativi;
- Il Design Thinking
- Le tecniche di visualizzazione e di mapping
- Le tecniche creative e lo sviluppo del concept di prodotto
- I test per lo sviluppo della nuova offerta
- I test di mercato
- Analisi dei dati per il posizionamento della nuova offerta
- Il lancio del prodotto e l’experiment-based marketing
Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- Descrivere le principali teorie e i concetti relativi alla generazione e selezione delle idee,
- Partecipare alla gestione dei progetti riguardanti nuovi prodtti o nuovi mercati.
- Esprimere il linguaggio necessario per operare nell'ambito della funzione marketing e in specifico del product management, o nel campo dello sviluppo di nuovi prodotti.
- Dialogare, nell'ambito delle attività dello sviluppo del nuovo prodotto, con gli specialisti delle funzioni ricerca e sviluppo, amministrazione controllo, produzione, gestione del personale.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- Impostare le attività necessarie per la creazione di un gruppo di lavoro per innovare un prodotto o servizio
- partecipare allo sviluppo di un concept di prodotto,
- identificare i metodi più appropriati per la selezione dei concept più promettenti,
- produrre un piano di lancio di un nuovo prodotto.
- Esercitare doti di leadership, in particolare sviluppando la capacità di difendere le proprie idee attraverso un confronto con persone con prospettive diverse e attraverso le abilità necessarie per lavorare efficacemente in gruppo.
Modalità didattiche
- Lezioni frontali
- Testimonianze (in aula o a distanza)
- Analisi casi studio / Incidents guidati (tradizionali, multimediali)
- Lavori/Assignment di gruppo
- Altre attivita' d'aula interattive (role playing, business game, simulation, online forum, instant polls)
DETTAGLI
- Sono previste testimonianze con l'obiettivo di illustrare situazioni concrete in cui manager e operatori nei servizi alle imprese hanno affrontato i temi oggetto dell’insegnamento.
- Attraverso la preparazione e la discussione dei casi si vogliono sviluppare capacità di identificazione dei dati rilevanti, di selezione delle informazioni più significative, di diagnosi della natura dei problemi e infine di scelta delle azioni più appropriate relative ai problemi identificati.
- In concreto, a ogni studente viene richiesto di preparare i casi individualmente o in gruppo. In seguito ogni partecipante è tenuto a discutere in aula il caso. Per ogni caso viene fornito un elenco di domande, che costituiscono l’obiettivo cui attenersi nella preparazione del caso o nella predisposizione del report preparato in gruppo.
- E' previta la partecipazione a progetti sul campo, che consentono di sperimentare concretamente e in situazioni reali gli strumenti e i modelli appresi durante il corso. I progetti si concludono con la predisposizione di un report di gruppo e con la presentazione dei risultati alla classe.
Metodi di valutazione dell'apprendimento
Accertamento in itinere | Prove parziali | Prova generale | |
---|---|---|---|
|
x | ||
|
x | ||
|
x |
STUDENTI FREQUENTANTI
Saranno considerati frequentanti gli studenti che partecipano in modo regolare e continuativo a tutte le attività del corso.
Gli studenti acquisiscono lo status di frequentanti quando:
• frequentano regolarmente le sessioni
• partecipano attivamente ai lavori di gruppo
• superano l'esame scritto nell'anno solare 2022 e ottengono un voto sufficiente nel progetto sul campo
Tutte le informazioni, le attività, le comunicazioni, i materiali, gli assignment per i frequentanti sono sulla piattaforma blackboard.unibocconi.it
Il sistema di valutazione vuole contribuire a sviluppare ed evidenziare le diverse abilità.
- Competenze: le domande aperte nella prova individuale scritta sono volte a comprendere le capacità di descrivere concetti chiave riguardanti i principali modelli relativi al Design Thinking nonché a dimostrare la capacità di applicazione degli stessi attraverso la presenza di mini casi creati ad hoc e utilizzati per contestualizzare la risposta).
- Competenze: le domande Multiple Choice sono volte a misurare la capacità di riconoscere i concetti e le nozioni fondamentali dell’innovazione applicata allo sviluppo di nuovi prodotti/servizi.
- Lavoro in team: capacità di lavorare in gruppo, attraverso la motivazione dei membri del team e il supporto nello svolgimento dei compiti di ciascuno; sviluppo delle capacità di presentazione dei risultati.
- Peer evaluation: con la peer evaluation vengono valutati contributi fortemente differenti all’interno del team, quando segnalati dagli stessi componenti.
Il voto ha per oggetto due dimensioni: “competenze” e “team”.
• Il peso della prova scritta è pari al 40% (competenze)
• Il peso del progetto sul campo è pari al 60% (competenze e team).
Per superare l'esame, è necessaria la sufficienza in due aspetti della valutazione:
1. Progetto sul campo;
2. Esame scritto.
Il passaggio obbligatorio alla modalità non frequentante avviene quando lo studente :
1. ottenga un punteggio inferiore a 8 punti (su 14) negli esami scritti nell’anno solare
2. ottenga un'insufficienza nel progetto sul campo (< 10 punti su 17)
3. ottenga tutte insufficienze o non sostenga l’esame scritto nell’anno solare 2021
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Il sistema di valutazione vuole contribuire a sviluppare ed evidenziare le diverse abilità.
- Competenze: le domande aperte nella prova individuale scritta sono volte a comprendere le capacità di descrivere concetti chiave riguardanti i principali modelli relativi al Design Thinking nonché a dimostrare la capacità di applicazione degli stessi attraverso la presenza di mini casi creati ad hoc e utilizzati per contestualizzare la risposta).
- Competenze: le domande Multiple Choice sono volte a misurare la capacità di riconoscere i concetti e le nozioni fondamentali dell’innovazione applicata allo sviluppo di nuovi prodotti/servizi.
Il voto ha per oggetto l'accertamento delle competenze.
• Il peso della prova scritta è pari al 100%.
Materiali didattici
STUDENTI FREQUENTANTI
Materiale Obbligatorio:
-
Collezione di articoli a cura dei docenti
-
Casi e materiale didattico distribuiti attraverso BlackBoard e Course reserve
-
Testimonianze
Letture consigliate:
- M. CRAWFORD, A. DI BENEDETTO, New Products Management, McGraw-Hill, 9th edition.
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Materiale Obbligatorio:
-
Vicari S., Cillo P., Raccagni D., Product innovation. Dall’idea al lancio del nuovo prodotto, 2013. Tutto il testo
-
Liedtka, J., & Ogilvie, T. (2011). Designing for growth: A design thinking tool kit for managers. Columbia University Press, capitoli 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, materiale disponibile in Course Reserve
-
Vicari S., Experiment-Based Marketing, in Marketing. Una disciplina fantastica, Università Bocconi Editore, Egea, 2018, pp. 507-524. Disponibile in Course Reserve.
- Materiale didattico distribuito attraverso Course reserve
Letture consigliate:
- M. CRAWFORD, A. DI BENEDETTO, New Products Management, McGraw-Hill, 9th edition.
Class group/s taught in English
Suggested background knowledge
Mission & Content Summary
MISSION
CONTENT SUMMARY
I Part: Offering innovation and market innovation, basics of new product development process:
- The quest for growth.
- Offering vs. Market innovation.
- New product development process.
- Product Innovation Charter.
II Part: Opportunities identification and concept generation; Design thinking: What is?; Concept generation; Design thinking: What if?:
- User-oriented techniques.
- What is? design thinking tools.
- Concept generation.
- What if? design thinking tools.
III Part: Concept evaluation and Market Sizing:
- Concept evaluation.
- Product testing.
- Market testing.
IV Part: Market testing and Launch:
- Product testing.
- Using social data to launch a new product
Intended Learning Outcomes (ILO)
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
- Describe the fundamental theoretical framework as well as tools and methodologies to go from idea to market.
- Be familiar with the concepts used within the Marketing function and in particular in Product Management or in research and development for new product initiatives.
- Interact with specialists in functions such as Research & Development, accounting and finance, operations, human resources, and new product management.
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
- Set up the activities to develop a concept test, identify the appropriate methodologies to test the concepts, go about market sizing, and design a launch management system.
- Expose and define her or his ideas in an exchange with other persons with other backgrounds and mind-set and exhibit the ability to work effectively in group projects.
Teaching methods
- Face-to-face lectures
- Guest speaker's talks (in class or in distance)
- Case studies /Incidents (traditional, online)
- Group assignments
DETAILS
- Lecture and discussions are used for instructor-based presentations. Students are provided with definitions and concepts in each course module, plus relevant examples.
- Videos may be incorporated into some class sessions to illustrate major points presented.
- In order to achieve the objectives of the course, we devote the substantial part of our class time to the analysis and discussion of case studies.
- Group assignments are essential to the student’s learning experience.
- Lectures are given to elaborate on key theoretical models and frameworks or to reinforce crucial concepts.
Assessment methods
Continuous assessment | Partial exams | General exam | |
---|---|---|---|
|
x | ||
|
x |
ATTENDING STUDENTS
Final evaluation is based on class participation, a class assignment, and an individual written exam.
Students who regularly and continuously participate in all course activities will be considered attending.
NOT ATTENDING STUDENTS
Individual written exam.
Teaching materials
ATTENDING STUDENTS
- J. Liedtka, T. Ogilvie & R. Brozenske. The Designing for Growth Field Book: A Step-by-Step Project Guide. Columbia University Press, New York (selected chapters)
- Material handout.
- Cases.
- Articles.
- Personal class notes.
- Personal case preparation material.
NOT ATTENDING STUDENTS
- M. CRAWFORD, A. DI BENEDETTO, New Products Management, McGraw-Hill, International Edition, most current edition (all chapters).
- J. Liedtka, T. Ogilvie & R. Brozenske. The Designing for Growth Field Book: A Step-by-Step Project Guide. Columbia University Press, New York, New York (all chapters).