20250 - FINANCIAL MANAGEMENT (ADVANCED TOPICS)
CLMG - M - IM - MM - AFC - CLAPI - CLEFIN-FINANCE - CLELI - ACME - DES-ESS - EMIT
Course taught in Italian
Go to class group/s: 31
MARIO MASSARI
Il corso intende fornire una visione operativa della gestione finanziaria delle imprese (in particolare delle imprese non finanziarie), anche tenendo conto degli scenari che caratterizzano i mercati finanziari e le congiunture di settore. Vengono approfonditi i temi relativi alla gestione dell’attivo e del passivo delle imprese con riferimento a:
-
gestione dei Balance Sheet items;
-
sostenibilità dell’indebitamento in una prospettiva di medio-lungo termine;
-
pianificazione delle operazioni di ricorso al mercato.
Sono previsti interventi di qualificati esponenti della comunità finanziaria aziendale con l’obiettivo di discutere le modalità attraverso le quali la direzione finanziaria ha affrontato e gestito le difficoltà generate dalla crisi dei mercati e degli intermediari finanziari.
-
La gestione finanziaria di situazioni di stress.
-
La rifocalizzazione dei piani aziendali e le conseguenti riallocazioni di risorse.
-
La pianificazione delle operazioni di ricorso al mercato finanziario in scenari di crisi.
-
L’analisi della sostenibilità dell’indebitamento in una prospettiva di medio-lungo termine e in contesto di elevata incertezza.
- Esame scritto.
- Sono previsti dei lavori di gruppo in aula.
Il testo d’esame sarà indicato nel programma dettagliato a partire dall’inizio delle lezioni.