Info
Foto sezione
Logo Bocconi

Course 2011-2012 a.y.

20199 - ISTITUZIONI, GOVERNO E SOCIETA' / INSTITUTIONS, GOVERNMENT AND SOCIETY


DES-ESS
Department of Social and Political Sciences


For the instruction language of the course see class group/s below

Go to class group/s: 19 - 20

DES-ESS (12 credits - I sem. - OB  |  SECS-P/07)
Course Director:
GIOVANNI FATTORE

Classi: 19 (I sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 19: GIOVANNI FATTORE

Classe/i impartita/e in lingua italiana

Obiettivi formativi del corso

Obiettivo del corso è far comprendere agli studenti il ruolo fondamentale delle istituzioni nella vita economica e sociale. A conclusione del corso gli studenti sanno utilizzare le principali teorie istituzionali e neo-istituzionali e hanno approfondito i principali contributi sui modelli di governo, il funzionamento delle amministrazioni pubbliche e le dinamiche delle istituzioni sociali nello spazio e nel tempo. Il corso ha anche l’obiettivo di mostrare diversi approcci alla ricerca sulle istituzioni e di introdurre gli studenti alle problematiche relative alla stesura di una proposta dettagliata di ricerca. Il corso è organizzato in tre blocchi: il primo affronta il tema delle istituzioni in chiave storica, approfondendo la relazione tra istituzioni, culture ed economia; il secondo blocco presenta le principali visioni sul management pubblico e le modalità di governo nelle società contemporanee; il terzo blocco introduce gli studenti ai paradigmi e agli strumenti per lo studio delle istituzioni e delle forme di governo.


Programma sintetico del corso

Prima parte: Lo studio delle istituzioni in una prospettiva storica

  • Storia economica e istituzioni. La teoria della Great Divergence
  • Istituzioni sociali, religiose ed educative (le istituzioni dell’Europa medioevale; la Riforma protestante; la nascita delle istituzioni sociali moderne; l’emergere del primato tecnologico dell’Europa)
  • Il ‘Lungo percorso’ verso la Rivoluzione industriale (città e istituzioni urbane; il dibattito sulle corporazioni; Stato e state building; le origini della democrazia; la tragedia dei commons e l’emergere della piena proprietà)
  • La Rivoluzione Industriale e le sue istituzioni (le istituzioni britanniche e la genesi della Rivoluzione Industriale; la nascita dell’impresa moderna; transizione demografica, istituzioni sociali e famiglia)
  • Europa, ‘Europe’ e Asia: confronti di lunghissimo periodo

Seconda parte: Le istituzioni e i modelli di management pubblico nelle società contemporanee

  • Istituzionalismo e neo-istituzionalismo nello studio delle amministrazioni pubbliche
  • Le diverse concezioni di governo e management pubblico: gerarchico-tecnocratica, individualista, partecipativa e fatalista
  • Logiche e modelli nella formazione e implementazione delle decisioni pubbliche
  • Oltre i modelli tradizionali di amministrazione pubblica: governance e governmentality

Terza parte: Paradigmi e strumenti per lo studio delle istituzioni e dei sistemi di governo

  • Paradigmi, riferimenti epistemologici e metodi di ricerca nello studio delle istituzioni (metodi quantitativi e qualitativi)
  • Le specificità della ricerca storica
  • Presentazione di esempi di metodi di ricerca applicati allo studio delle istituzioni (metodologie sperimentali, analisi delle reti sociali, metodi di interrogazione, analisi di casi)
  • Sintesi delle evidenze scientifiche (analisi sistematiche della letteratura e meta-analisi)
  • Modelli di utilizzo delle evidenze nella formulazione delle politiche pubbliche

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

Studenti frequentanti

  • Prima prova scritta intermedia (35%)
  • Prova scritta finale (35%)
  • Presentazione di una proposta di ricerca (lavoro in gruppo) (20%)
  • Lavori individuali (10%)

Studenti non frequentanti

Gli studenti non frequentanti sostengono un esame scritto sui testi d’esame (70%) e presentano una proposta di progetto individuale (lavoro individuale).


Testi d'esame

Studenti frequentanti

  • J. Goody, Il furto della storia, Feltrinelli, 2008 (Introduzione e 5, 8, 11)
  • C. Hood, The art of the State: Culture, Rhetoric and Public Management, Oxford University Press, Oxford 2000 (Parte II: Capitoli 4,5,6,7)
  • Raccolta di letture

Studenti non frequentanti

  • J. Goody, Il furto della storia, Feltrinelli 2008 (tutti i capitoli)
  • C. Hood, The art of the State: Culture, Rhetoric and Public Management, Oxford University Press, Oxford 2000 (tutti i capitoli). 
  • Raccolta di letture

Prerequisiti
NESSUNO
Modificato il 13/05/2011 16:53

Classes: 20 (I sem.)
Instructors:
Class 20: GIOVANNI FATTORE

Class group/s taught in English

Course Objectives

The purpose of the course is to enable students to appreciate the role of institutions in societies and economic systems. Upon completion of the course, students master the main institutional and neo-institutional theories and have a deep understanding of public administrations and social institutions in different historical and national contexts. The course aims also to expose students to the main research paradigms of institutions and to the variety of research methodologies. The course is organized into three logical blocks. The first discusses institutions over time and highlights their relationships with cultural and economic systems. The second block presents the main conceptualisations of public management e discusses how the art of government is changing in modern societies. The third block presents research paradigms and methodologies for the study of institutions.


Course Content Summary

First part: The study of institutions from an historical perspective

  • Economic history and institutions. The theory of the ‘Great Divergence’
  • Religion, culture and institutions (the institutions of Medieval Europe; the Reformation; the birth of the modern social institutions; the development of European technological dominance)
  • The ‘Long road’ to the Industrial Revolution (cities and urban institutions; the debate about corporations; State and state building; the origins of democracy; the ‘tragedy of the commons’ and the appearance of full property)
  • The Industrial Revolution and its institutions (the institutions of Great Britain and the origin of the Industrial Revolution; the birth of the modern enterprise; demographic transition, social institutions and family)
  • Europe, ‘Europes’ and Asia: long-run comparisons

Second part: Institutions and public management models in modern societies

  • Institutionalism and neo-institutionalism in public administrations studies
  • Main conceptions of government and public management: hierarchical-technocratic, individualist, participatory and fatalist
  • Decision making and implementation in public institutions
  • Beyond traditional government: governance and governmentality

Third part: Paradigms and methodologies for doing research on institutions

  • Paradigms and approaches in research on institutions (quantitative and qualitative methods)
  • Research approaches in historical studies
  • Major examples of research methods for social institutions: experiments and quasi-experiments, social network analysis, surveys, case studies, comparative analysis
  • Summaries of scientific evidence: systematic reviews and meta-analysis
  • Model of evidence-based practices in public policy and management

Detailed Description of Assessment Methods

Attending students

  • Partial exam (35%)
  • Final exam (35%)
  • Presentation of a research proposal (group-work) (20%)
  • Individual assignments (10%)

Non attending students

Non attending students take a written exam on the reading material (70%) and submit and individual research project proposal (30%).


Textbooks

Attending students

  • J. Goody, The Theft of History, Cambridge University Press, Cambridge 2006 (Introduction and chapters 5, 8, 11)
  • C. Hood, The art of the State: Culture, Rhetoric and Public Management, Oxford University Press, Oxford 2000 (Part II: Chapters 4,5,6,7).
  • Reading package

Non attending students

  • J. Goody, The Theft of History, Cambridge University Press, Cambridge 2006 (all chapters)
  • C. Hood, The art of the State: Culture, Rhetoric and Public Management, Oxford University Press, Oxford 2000 (all chapters).
  • Reading package

Prerequisites
NONE
Last change 13/05/2011 17:07