30025 - METODI QUANTITATIVI PER LA FINANZA [QUANTITATIVE METHODS FOR FINANCE]
CLEF
Department of Decision Sciences
Course taught in Italian
Course Director:
SANDRA FORTINI
SANDRA FORTINI
Obiettivi formativi del corso
Nella prima parte (matematica) il corso presenta alcune applicazioni notevoli della matematica finanziaria: lo State preference model, il concetto di utilità attesa nel senso di Von Neumann-Morgenstern e alcuni aspetti della Teoria del portafogli.Nella seconda parte (statistica) il corso presenta il modello lineare generale. L’obiettivo è quello di fornire agli studenti una adeguata preparazione per poter affrontare e comprendere in modo proficuo parte della modellistica quantitativa ampiamente utilizzata nell’ambito della finanza (in particolare CAPM e APT). È previsto l’uso del software Excel per analizzare e discutere concretamente alcuni di questi modelli.
Risultati di Apprendimento Attesi
Programma sintetico del corso
- State preference model: presentazione del modello di base. Il principio di non arbitraggio e sue conseguenze. Nozione di completezza di mercato finanziario e relative implicazioni. Cenni al caso di più periodi. Prezzi sublineari e mercati finanziari con attriti.
- Utilità attesa secondo J. Von Neumann e O. Morgenstern. Commenti e paradossi. Certo equivalente, premio per il rischio e avversione al rischio secondo de Finetti-Arrow-Pratt.
- Teoria generale del portafogli. Il principio media varianza e il suo uso nella teoria del portafogli. Cenni ai modelli a indice singolo e multiplo.
- Vettori aleatori, matrici di varianze e covarianze, correlazioni. La previsione e il valore atteso condizionato.
- Il modello lineare generale: stima puntuale e per intervallo dei parametri, verifica di ipotesi sui parametri e sulla validità del modello.
- Applicazioni ai modelli CAPM, APT e Style Analysis.
Modalità didattiche
Modalità di accertamento dell'apprendimento
Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
Esame scritto. Modalità d'esame e programma uguali per frequentanti e non frequentanti.L'esame può essere sostenuto mediante prove parziali.
Testi d'esame
-
E. CASTAGNOLI, Abbecedario di Matematica Finanziaria. Note didattiche, e-learning.
-
S. FORTINI, Modelli statistici per le Applicazioni Finanziarie, Le Dispense del Pellicano, Egea.
Prerequisiti
Matrici e vettori. Operazioni con matrici e vettori. Determinante. Matrice inversa. Sistemi lineari. Probabilità. Variabili aleatorie. Valore atteso, varianza e covarianza. Operazioni con variabili aleatorie. Distribuzione normale. Campione. Sima e stimatori. Proprietà degli stimatori. Stimatori per il valore atteso e la varianza. Intervalli di confidenza. Test di ipotesi.
Modificato il 13/06/2016 12:37