Course 2005-2006 a.y.

5009 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE / CORPORATE MANAGEMENT


CLEA - CLAPI - CLEFIN - CLELI - DES - CLEMIT

Department of Management and Technology


For the instruction language of the course see class group/s below
Go to class group/s: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 15 - 16
CLEA (6 credits - II sem. - CC)
Course Director:
SERGIO PIVATO

Classi: 1 (II sem.) - 2 (II sem.) - 3 (II sem.) - 4 (II sem.) - 5 (II sem.) - 6 (II sem.) - 7 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 1: SERGIO PIVATO, Classe 2: ANDREA GILARDONI, Classe 3: ALBERTO DESSY, Classe 4: VALTER CONCA, Classe 5: FRANCESCO PERRINI, Classe 6: NICOLA MISANI, Classe 7: STEFANO POGUTZ


Classe/i impartita/e in lingua italiana

Obiettivi formativi del corso

Il corso descrive i principali problemi e strumenti operativi relativi alla gestione di impresa. L'obiettivo e' di trasmettere agli studenti le idee guida del pensiero manageriale moderno e di formarli ad utilizzare concetti e modelli nell'analisi delle realta' aziendali. Il corso si occupa di domande come: Perché esistono le imprese? Quali tipi di strategie le imprese possono adottare? In che modo l'impresa puo' ottenere legittimazione dall'ambiente in cui e' inserita? Quale sistema di governo occorre adottare affinché la gestione dell'impresa sia allineata agli interessi degli stakeholders? Quali sono i diversi problemi che si pongono nelle diverse aree gestionali dell'impresa? Quali sono i mezzi con cui le scelte strategiche si traducono in scelte operative nella vita quotidiana dell'impresa?
Il corso integra conoscenze concettuali con opportunita' per lo sviluppo di capacita' pratiche. Ci si aspetta che gli studenti sviluppino una comprensione delle complessita' e dei processi decisionali propri dei ruoli manageriali.


Programma sintetico del corso

  • La creazione del valore come obiettivo di impresa
  • La responsabilita' sociale
  • Le teorie sui rapporti con l'ambiente: gli stakeholder
  • Il vantaggio competitivo e la dinamica concorrenziale
  • Gli effetti competitivi della dinamica non concorrenziale
  • Ruolo della Corporate Governance
  • I rischi della discrezionalita' manageriale
  • Gli strumenti di controllo
  • Management strategico in contesti dinamici
  • La gestione nelle varie aree aziendali

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

Per i frequentanti
L'esame prevede prove intermedie scritte e orale integrativo facoltativo.

Per i non frequentanti
L'esame prevede una prova scritta con orale integrativo obbligatorio.


Testi d'esame

  • S. PIVATO, N. MISANI, A. ORDANINI, et al., Economia e Gestione delle Imprese, EGEA, 2004, ultima ed.
  • A. MARINO, F. PERRINI, Gestione d'Impresa. Casi ed Esercizi, Milano, EGEA, 2004.
Exam textbooks & Online Articles (check availability at the Library)
Modificato il 18/10/2006 03:46

Classes: 8 (II sem.)
Instructors:
Class 8: MICHAEL GIBBERT


Class group/s taught in English

Course Objectives

This is an introductory course in business management. As its title foreshadows, the course is grounded in basic economic principles, in particular transaction cost economics and industrial organization views, to help explain conceptual models and practical examples of business management. The emphasis is on what we can learn from theory for practice and vice versa. Therefore, two types of articles are used to supplement the textbook:

  • articles from leading international practitioner management journals,
  • articles that report cutting edge academic research in management.

Throughout the course, students make extensive use of case studies as real-world illustrations of best (and worst) practices in business management.


Course Content Summary

  • The syllabus is structured in a logical progression of topics. Students first develop a clear understanding of what a business constitutes, looking into big global corporations, business units within these corporations, issues of e-business, and even glances at managerial challenges in small, family-run businesses.
  • The title of the course is corporate management. Therefore, to learn more about the management of the different forms of businesses, students first take an internal perspective, looking inside the business, investigating issues of core competencies, leveraging local innovations globally, and collaborating while competing with other businesses in both horizontal and vertical relationships.
  • Students then take an external perspective to explore the wider industrial and political environment in which these businesses operate, and to which they have to adapt to survive. Different approaches of such adaptation are discussed thereafter. In these sessions, students appreciate some of the nuts and bolts of change management. Finally, students wrap up the course by exploring the most relevant new and emerging trends in business management

Detailed Description of Assessment Methods

Attending students
Assessment consists of two written partial exams, group assignments and an optional integrative oral exam.

Non attending students
Assessment consists of one written general exam and an optional integrative oral exam.


Textbooks

  • L. FAHEY, R.M. RANDALL, The portable MBA in strategy, New York, Wiley, 2000.
Exam textbooks & Online Articles (check availability at the Library)
Last change 16/06/2005 00:00
CLAPI (6 credits - II sem. - CC)
Course Director:
ENRICO VALDANI

Classi: 9 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 9: ENRICO VALDANI


Classe/i impartita/e in lingua italiana

Obiettivi formativi del corso

L'aumento della pressione competitiva in tutti i principali comparti del sistema economico richiede oggi, per le imprese che vogliano continuare a giocarvi un ruolo da protagoniste, un drastico cambiamento delle loro regole d'azione. In uno scenario connotato dall'ipercompetizione e dalla caduta dei tradizionali confini settoriali, in particolare, si affaccia sul mercato una nuova categoria d'impresa: l'impresa proattiva. Quest'ultima, grazie ad un'innovativa gestione dei suoi processi gestionali, riesce a conseguire un durevole vantaggio competitivo di mercato, traducendolo in una solida redditivita' attuale e prospettica.
Il corso si propone dapprima di gettare luce ed analizzare nel dettaglio gli elementi distintivi di un'impresa proattiva, indagando altresi' le principali teorie di supporto al riguardo. Successivamente, nella seconda parte, vengono analizzati i processi produttivi, di marketing, digitali e di internazionalizzazione, che costituiscono gli elementi fondanti della capacita' competitiva della stessa impresa proattiva.


Programma sintetico del corso

  • L'impresa proattiva: costrutti e paradigmi d'azione
  • La customer-based view, la resource-based view e la competition-based view
  • I processi di produzione
  • I processi di marketing
  • I processi di digitalizzazione
  • I processi d'internazionalizzazione

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

Esame in forma scritta


Testi d'esame

  • E. VALDANI, L'impresa proattiva, McGraw-Hill, 2000.
  • Letture a cura dei docenti del corso, EGEA.

ATTENZIONE: Dalla prima sessione d'esame del 2010 il testo adottato sarà:

  • S. PIVATO, N. MISANI, A. ORDANINI, et al., Economia e Gestione delle Imprese, Milano, Egea, 2004, ultima ed.
Exam textbooks & Online Articles (check availability at the Library)
Modificato il 15/06/2005 00:00
CLEFIN (6 credits - I sem. - CC)
Course Director:
SALVATORE VICARI

Classi: 10 (I sem.) - 11 (I sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 10: SALVATORE VICARI, Classe 11: ARIANNA BRIOSCHI

Classe/i impartita/e in lingua italiana

Obiettivi formativi del corso

Il corso intende fornire agli studenti una panoramica sugli aspetti fondamentali di governo delle imprese.
Nella prima parte del corso vengono trattati i temi di sviluppo delle imprese e di gestione strategica in aziende diversificate.
Nella seconda parte viene affrontato il tema della corporate governance, relativamente ai modelli di governo dell'impresa, ai soggetti protagonisti e ai sistemi di controllo esistenti a livello internazionale.
La trattazione del programma fa ampio riferimento alle problematiche della realta' italiana, tenendo tuttavia conto della prospettiva globale in cui quest'ultima e' inserita.


Programma sintetico del corso

Parte prima - Strategie d'impresa

  • Il concetto di strategia e il processo di gestione strategica. 
  • La mission e gli obiettivi di lungo termine.
  • Analisi del macroambiente: minacce e opportunita'. 
  • Analisi dell'ambiente competitivo.  
  • Analisi dei concorrenti e della domanda: segmentazione e posizionamento. 
  • Analisi delle risorse: forze e debolezze.
  • Le fonti dei vantaggi competitivi. 
  • Sostenere i vantaggi competitivi in un ambiente dinamico. 
  • Le strategie corporate in un'impresa single-business.
  • Integrazione verticale e integrazione orizzontale.
  • La diversificazione.
  • Come entrare in nuovi settori.
  • Le strategie corporate in un'impresa multi-business.
  • Le strategie competitive generiche. 

Parte seconda - Il governo delle societa'

  • Global corporate governance.
  • Le tendenze europee in materia di corporate governance.
  • Il contesto italiano.
  • Conclusioni. 

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

Per i frequentanti 
È prevista una prova intermedia e prova finale scritta.

Per i non frequentanti
Esame in forma scritta.


Testi d'esame

  • G. PELLICELLI, Strategie d'impresa, Milano, EGEA, 2005.
  • A. SANGUINETTI, P. COSTANZO, Il governo delle società in Italia e in Europa, Milano, EGEA, 2003.

ATTENZIONE: Dalla prima sessione d'esame del 2011-2012 il testo adottato sarà:

  • S. PIVATO, N. MISANI, A. ORDANINI, et al., Economia e Gestione delle Imprese, Milano, Egea, 2004, ultima ed.
Exam textbooks & Online Articles (check availability at the Library)
Modificato il 15/06/2005 00:00
CLELI (6 credits - II sem. - CC)
Course Director:
SERGIO PIVATO

Classi: 12 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 12: SERGIO PIVATO


Classe/i impartita/e in lingua italiana

Obiettivi formativi del corso

Il corso descrive i principali problemi e strumenti operativi relativi alla gestione di impresa. L'obiettivo e' di trasmettere agli studenti le idee guida del pensiero manageriale moderno e di formarli ad utilizzare concetti e modelli nell'analisi delle realta' aziendali. Il corso si occupa di domande come: Perché esistono le imprese? Quali tipi di strategie le imprese possono adottare? In che modo l'impresa puo' ottenere legittimazione dall'ambiente in cui e' inserita? Quale sistema di governo occorre adottare affinché la gestione dell'impresa sia allineata agli interessi degli stakeholders? Quali sono i diversi problemi che si pongono nelle diverse aree gestionali dell'impresa? Quali sono i mezzi con cui le scelte strategiche si traducono in scelte operative nella vita quotidiana dell'impresa?
Il corso integra conoscenze concettuali con opportunita' per lo sviluppo di capacita' pratiche. Ci si aspetta che gli studenti sviluppino una comprensione delle complessita' e dei processi decisionali propri dei ruoli manageriali.


Programma sintetico del corso

  • La creazione del valore come obiettivo di impresa
  • La responsabilita' sociale
  • Le teorie sui rapporti con l'ambiente: gli stakeholder
  • Il vantaggio competitivo e la dinamica concorrenziale
  • Gli effetti competitivi della dinamica non concorrenziale
  • Ruolo della Corporate Governance
  • I rischi della discrezionalita' manageriale
  • Gli strumenti di controllo
  • Management strategico in contesti dinamici
  • La gestione nelle varie aree aziendali
  • La misurazione delle performance

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

Per i frequentanti
L'esame prevede prove intermedie scritte e orale integrativo facoltativo.

Per i non frequentanti
L'esame prevede una prova scritta con orale integrativo obbligatorio.


Testi d'esame

  • S. PIVATO, N. MISANI, A. ORDANINI, et al., Economia e Gestione delle Imprese, EGEA, 2004, ultima ed.
  • A. MARINO, F. PERRINI, Gestione d'Impresa. Casi ed Esercizi, EGEA, Milano, 2004.
Exam textbooks & Online Articles (check availability at the Library)
Modificato il 18/10/2006 03:46
DES (6 credits - I sem. - CC)
Course Director:
ALFONSO GAMBARDELLA

Classi: 15 (I sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 15: ALFONSO GAMBARDELLA

Classe/i impartita/e in lingua italiana

Obiettivi formativi del corso

Questo e' un corso base di economia e gestione delle imprese. Il corso si divide in tre parti: i confini dell'impresa, mercati e analisi della concorrenza, il vantaggio competitivo e l'organizzazione. Uno degli obiettivi formativi principali del corso e' di fornire agli studenti gli strumenti per adottare un approccio analitico alla comprensione dei problemi manageriali e delle strategie d'impresa. L'approccio e' volutamente interdisciplinare e si fonda, oltre che sui metodi tipici della ricerca manageriale, sull'analisi storica, i modelli economici e l'analisi statistica.


Programma sintetico del corso

Parte I. I confini dell'impresa 
  • L'evoluzione dell'impresa moderna
  • I confini orizzontali e verticali dell'impresa
  • I costi di transazione, l'integrazione verticale e la diversificazione
Parte II. Mercati e analisi della concorrenza
  • Concorrenza e decisioni strategiche
  • La concorrenza di prezzo
  • L'entrata e l'uscita
  • Il posizionamento dell'impresa nell'industria
Parte III. Vantaggi competitivi e organizzazione
  • Il vantaggio competitivo: come nasce, come si mantiene
  • L'organizzazione: incentivi e rapporto d'agenzia
  • Strategia e struttura

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

Per i frequentanti
Prova intermedia scritta a meta' del corso.
Esame finale scritto sulla parte restante o su tutto il programma per chi non ha sostenuto la prova intermedia.

Per i non frequentanti
Esame in forma scritta.


Testi d'esame

  • D. BESANKO, D. DRANOVE, M. SHANLEY, Economia dell'industria e strategie d'impresa, UTET, Torino, 2001.

ATTENZIONE: Dalla prima sessione d'esame del 2011-2012 il testo adottato sarà:

  • S. PIVATO, N. MISANI, A. ORDANINI, et al., Economia e Gestione delle Imprese, Milano, Egea, 2004, ultima ed.
Exam textbooks & Online Articles (check availability at the Library)
Modificato il 15/06/2005 00:00
CLEMIT (6 credits - II sem. - CC)
Course Director:
STEFANO PODESTA'

Classi: 16 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 16: GIOVANNA PADULA


Classe/i impartita/e in lingua italiana

Obiettivi formativi del corso

Il corso si propone di fornire agli studenti un quadro concettuale di riferimento per la comprensione dei problemi manageriali e delle strategie di impresa nei settori technology-based e ad alta intensita' di innovazione. Il percorso di studio si snoda attorno al tema della creazione del valore economico dell'impresa, esaminato con riferimento sia alle strategie di business che alle strategie a livello corporate. Particolare attenzione e' dedicata alla gestione strategica e creazione di valore a fronte del cambiamento ambientale. L'intero programma propone un percorso formativo che si basa sulla continua alternanza tra momenti di riflessione concettuale e discussione di casi didattici.


Programma sintetico del corso

  • Gestione di impresa e creazione di valore economico.
  • I livelli della strategia di impresa e la relazione tra strategia e risultati economici
  • Analisi della concorrenza e decisioni strategiche
  • Risorse e competenze per il vantaggio competitivo
  • Cambiamento ambientale e competenze dinamiche
  • Innovazioni radicali e architetturali per il vantaggio competitivo
  • Analisi e definizione dei confini verticali delle imprese. Le strategie di integrazione verticale
  • Analisi e definizione dei confini orizzontali delle imprese. Le strategie di diversificazione
  • Strategie di impresa in scenari competitivi globali

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

Per i frequentanti
Prova intermedia scritta a meta' corso ed esame finale scritto sulla parte restante a fine corso.

Per i non frequentanti
Esame in forma scritta.


Testi d'esame

Per i frequentanti

  • R.M. GRANT, L'analisi strategica nella gestione aziendale, Il Mulino, 1999 (esclusi capp. 1, 2, 4.2, 4.3, 7, 17).
  • Lucidi e materiale a cura del docente

Per i non frequentanti

  • R.M. GRANT, L'analisi strategica nella gestione aziendale, Il Mulino, 1999

ATTENZIONE: Dalla prima sessione d'esame del 2010 il testo adottato sarà:

  • S. PIVATO, N. MISANI, A. ORDANINI, et al., Economia e Gestione delle Imprese, Milano, Egea, 2004, ultima ed.
Exam textbooks & Online Articles (check availability at the Library)
Modificato il 08/06/2005 00:00