Course 2003-2004 a.y.

5153 - TEORIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE [COMMUNICATION THEORY AND TECNIQUES]


CLEA - CLAPI - CLEFIN - CLELI - CLEACC - DES - CLEMIT - DIEM - CLSG

Department of Marketing

Go to class group/s 31
CLEA (6 credits - I sem. - AI) - CLAPI (6 credits - I sem. - AI) - CLEFIN (6 credits - I sem. - AI) - CLELI (6 credits - I sem. - AI) - CLEACC (6 credits - I sem. - AI) - DES (6 credits - I sem. - AI) - CLEMIT (6 credits - I sem. - AI) - DIEM (6 credits - I sem. - AI) - CLSG (6 credits - I sem. - AI)
Course Head:
FRANCESCA GOLFETTO

Classi: 31
Docenti responsabili delle classi:
Classe 31: MARIA CARMELA OSTILLIO

Presentazione generale del corso:


Il corso approfondisce i concetti, i modelli teorici e gli strumenti gestionali della comunicazione aziendale. Partendo dal significato assunto dalla comunicazione d'impresa e dall'illustrazione dei relativi contributi teorici si giungera' a descrivere le principali pratiche manageriali nell'integrazione della comunicazione aziendale nonché i ruoli, le competenze specialistiche e alcuni principali strumenti di comunicazione necessari nel communication management. 
Il corso e' strutturato in tre parti. Nella prima parte, orientata a valorizzare gli aspetti cardine del processo di comunicazione, si descrivono le specificita' e le fasi tipiche cui deve sottostare la comunicazione d'impresa, prestando particolare attenzione ai concetti fondamentali della disciplina, interpretata alla luce dei contributi teorici piu' significativi. In particolare, verra' descritta l'importanza del processo di comunicazione, il pubblico cui la stessa si rivolge (il singolo o il gruppo di persone) nonché le tecniche della comunicazione (oratoria, retorica, semiotica, ecc).
Nella seconda parte l'attenzione sara' principalmente focalizzata sugli aspetti strategici ed operativi del communication management, descrivendo le aree della comunicazione integrata e addentrandosi su significato, obiettivi, strumenti e ruoli professionali su cui ricade il compito di integrare la comunicazione d'impresa, ovvero di presidiare ciascuna specifica area della comunicazione: la comunicazione esterna di marketing, la comunicazione interna, la comunicazione economico finanziaria e la comunicazione istituzionale.
Nella terza parte, prediligendo l'area della comunicazione istituzionale, si affronteranno alcuni argomenti di rilievo quali le modalita' necessarie per gestire le Pubbliche Relazioni e le Sponsorizzazioni sia secondo una logica di "internalizzazione" delle competenze necessarie sia di "esternalizzazione" delle attivita', usufruendo di strutture specializzate.


Programma del corso:


Prima parte - Il processo di comunicazione

  • Definizione del significato di comunicazione
  • Il processo di comunicazione in una visione d'insieme
  • Il pubblico della comunicazione e la psicologia della comunicazione
  • Le tecniche di comunicazione: dalle modalita' astratte alle modalita' interpersonali

 Seconda parte - Gestire la Comunicazione nell'impresa

  • Le Aree della Comunicazione d'Impresa: una visione d'insieme
  • La Comunicazione Esterna di Marketing
  • La Comunicazione Interna Organizzativa
  • La Comunicazione Istituzionale
  • La Comunicazione Economico-Finanziaria 

Terza parte - Gestire la Comunicazione Istituzionale

  • Le Pubbliche Relazioni: caratteristiche, obiettivi e attivita'
  • Le Sponsorizzazioni: caratteristiche, obiettivi e attivita'

Testi d'esame:


  • D. VANNONI, Manuale di psicologia della comunicazione persuasiva, Utet, 2001
  • E. CORVI , R. FIOCCA, Comunicazione e valore nelle comunicazioni d'impresa, Milano, EGEA, 1996

Prove d'esame:


Per i frequentanti
L'esame e' in forma scritta. Il voto della prova scritta, se suffciente, potra' essere integrato sostenendo una prova orale (opzionale).
Per i non frequentanti
L'esame e' in forma scritta.