Course 2024-2025 a.y.

50135 - FRANCESE (I LINGUA) / FRENCH (FIRST LANGUAGE)

Language Center


Orario di ricevimento / Student consultation hours
Orario delle lezioni / Class timetable
Calendario esami / Exam timetable
Vai alle classi / Go to class group/s: 99
CLMG (4 cfu - II sem. - OBS)
Docente responsabile dell'insegnamento / Course Director:
FREDERIC SIMON

Classi / Classes: 99 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi / Instructors:
Classe/Class 99: PIERPAOLO CAROTENUTO


Conoscenze pregresse consigliate / Suggested background knowledge

B1 (intermediate) general entry level is recommended for active participation in learning activities. Per una proficua partecipazione alle attività didattiche è raccomandato un livello di ingresso pari a B1 (intermedio) generale.

Mission e Programma sintetico / Mission & Content Summary

MISSION

The course aims at providing level B2 (upper-intermediate) general (see CEFR framework) knowledge and skills required to pass the Bocconi internal exam (and beneficial for international French language certification). Fornire le conoscenze e competenze previste per il livello B2 (intermedio superiore) generale del quadro di riferimento europeo (CEFR) necessarie ai fini del superamento dell’esame interno Bocconi ed utili nel caso di sostenimento di certificazione internazionale.

PROGRAMMA SINTETICO / CONTENT SUMMARY

The duration of the course is one semester (2nd semester of 1st year) (48 hours + general exam).
 

The course deals with the main topics of grammar, syntax and vocabulary included in the following modules from the textbook: Acteurs économiques, Créateurs d’entreprises, Ressources humaines, Marketing, Rapports avec la clientele, Résultats de l’entreprise.

(Details in the course syllabus)


 

L’insegnamento è semestrale (secondo semestre del 1° anno) (48 ore di didattica + prova generale).
 

Il programma prevede la trattazione degli argomenti di grammatica e sintassi nonchè l’acquisizione del lessico contenuti nei seguenti moduli del libro in adozione: Acteurs économiques, Créateurs d’entreprises, Ressources humaines, Marketing, Rapports avec la clientele, Résultats de l’entreprise.

(Per dettagli consultare il programma d’aula)   


Risultati di Apprendimento Attesi (RAA) / Intended Learning Outcomes (ILO)

CONOSCENZA E COMPRENSIONE / KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di... / At the end of the course student will be able to...

 

B2 Level (upper-intermediate) general:

 

Students will acquire a good level of knowledge of grammar and syntax as well as a fairly wide vocabulary that will enable them to be independent users of French language and deal with non-familiar and quite complex topics.

 

Livello B2 (intermedio superiore) generale:

 

Lo studente avrà acquisito conoscenze grammaticali - sintattiche e un range lessicale di buon livello che consentono autonomia di espressione e comprensione anche relativamente ad argomenti non familiari e di una certa complessità.

CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE / APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di... / At the end of the course student will be able to...

B2 Level (upper-intermediate) general:

 

Students will be able to write a clear and detailed text on a wide range of subjects, to understand the main ideas of complex texts on both concrete and abstract topics, to interact with a degree of fluency and spontaneity that makes regular interaction with native speakers quite possible without strain for either party, to be clear and detailed when speaking and explain a view point giving the pros and cons of various options.

 

Livello B2 (intermedio superiore) generale:

 

Lo studente sarà in grado di produrre un testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti, e di comprendere le idee principali di testi articolati su argomenti sia concreti sia astratti. Sarà in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile un dialogo naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l'interlocutore, esprimendosi in modo chiaro e articolato su molteplici argomenti e riuscirà a spiegare i pro e i contro relativi a varie opzioni.


Modalità didattiche / Teaching methods

  • Lezioni
  • Esercitazioni pratiche
  • Lavori/Assignment individuali
  • Lavori/Assignment di gruppo
  • Interazione/Gamification

DETTAGLI / DETAILS

Details in the course syllabus.

 

Per dettagli consultare il programma d’aula.


Metodi di valutazione dell'apprendimento / Assessment methods

  Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Prova individuale orale
    x
  • Prova individuale scritta (tradizionale/online)
    x
  • 2 test in itinere
x    

STUDENTI FREQUENTANTI / ATTENDING STUDENTS

Gli studenti frequentanti (almeno 75% di presenza alle lezioni) potranno ottenere 2 punti in più all'esame, passando i 2 test in itinere (1 punto per ogni test superato).


STUDENTI NON FREQUENTANTI / NOT ATTENDING STUDENTS

Gli studenti non frequentanti (meno di 75% di presenza alle lezioni) non potranno ottenere punti aggiuntivi all'esame, anche se passano i 2 test in itinere.


Materiali didattici / Teaching materials


STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI / ATTENDING AND NOT ATTENDING STUDENTS

Teaching materials are the same for both attending and non-attending students, namely:

 

  • PENFORNIS J.L., Affaires.com, CLE International, Paris 2017
  • PENFORNIS J.L., Grammaire progressive du Français des Affaires, niveau intermédiaire, CLE International, Paris 2014

 

Recommended textbook

  • GREGOIRE M. – MERLO G., Exercices communicatifs de la Grammaire progressive du Français, niveau intermédiaire, CLE International, Paris 2004

 

 

Sono previsti gli stessi materiali didattici per studenti frequentanti e non, in particolare:

 

  • PENFORNIS J.L., Affaires.com, CLE International, Paris 2017
  • PENFORNIS J.L., Grammaire progressive du Français des Affaires, niveau intermédiaire, CLE International, Paris 2014

 

Testi consigliati

  • GREGOIRE M. – MERLO G., Exercices communicatifs de la Grammaire progressive du Français, niveau intermédiaire, CLE International, Paris 2004
Modificato il 20/11/2024 00:48