50122 - DIRITTO AMMINISTRATIVO - DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO [ADMINISTRATIVE LAW -ADMINISTRATIVE TRIAL LAW]
Course taught in Italian
Go to class group/s: 31
Si consiglia vivamente di sostenere l'esame solo dopo aver superato l’esame di “Diritto amministrativo – Modulo 1”
Il corso è finalizzato ad analizzare i principi che disciplinano la giustizia amministrativa esaminando il sistema dei ricorsi amministrativi, la tutela dinanzi al giudice amministrativo e quella davanti al giudice ordinario.
- La nozione di giustizia amministrativa.
- La tutela davanti al giudice ordinario.
- La tutela dinanzi al giudice amministrativo.
- La disciplina del processo amministrativo.
Comprendere il criterio di riparto di giurisdizione tra giudice amministrativo e giudice ordinario e conoscere i principi e le regole che disciplinano il processo davanti ai TAR e al Consiglio di Stato, pure con riguardo ai riti speciali.
Individuare il giudice avente giurisdizione con riguardo a una specifica questione e scrivere gli atti processuali per l'avvio e lo svolgimento del giudizio davanti ai TAR e al Consiglio di Stato, anche con riferimento ai riti speciali.
- Lezioni frontali
- Testimonianze (in aula o a distanza)
Le testimonianze esterne in aula consistono nella spiegazione di uno o più istituti giuridici e della loro rispettiva rilevanza pratica.
Accertamento in itinere | Prove parziali | Prova generale | |
---|---|---|---|
x |
- E. CASETTA, Manuale di diritto amministrativo, Giuffrè, ult. ed. (capp. IX, X, XI).
- È necessario inoltre studiare il codice del processo amministrativo.