30532 - DIDATTICA PREPARAZIONE CERTIFICAZIONE ITALIANO / ITALIAN CERTIFICATION COURSE
Vai alle classi / Go to class group/s: 1
The course aims at providing level B2 (post intermediate) general (see CEFR framework) knowledge and skills required to get the international certification CELI 3 (Certificato di conoscenza della lingua italiana) and CILS DUE-B2 (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera) level B2 general. Fornire le conoscenze e competenze previste per il livello B2 (intermedio superiore) general del quadro di riferimento europeo (CEFR) necessarie per poter sostenere le certificazioni CELI 3 (Certificato di conoscenza della lingua italiana) e CILS DUE-B2 (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera) di livello B2 general.
The duration of the course is one semester (2nd semester, 48 hours) and there is no Bocconi internal exam.
Class activities follow a themathic learning approach. Each unit revolves around a learning theme providing a springboard for students to develop oral and written linguistic skills, grammar as well as communicative, pragmatic and professional competences.
The program deals with the following topics:
- Travelling, art and history
- Education in Italy
- Looking for a job
- New technologies
- Mock exams and guided simulations
For detailed information see the course syllabus
L’insegnamento è semestrale (2° semestre, 48 ore di didattica) e non prevede esame interno Bocconi.
Il percorso didattico segue una logica tematica. Le unità del manuale in adozione partono da un tema centrale intorno al quale prendono forma attività linguistiche mirate all’acquisizione delle competenze comunicative, pragmatiche e morfosintattiche, sia scritte che orali in ambito generale e anche professionale.
Il programma tratta i seguenti argomenti:
- Viaggi, arte e storia
- L’istruzione in Italia
- La ricerca del lavoro, il cv e la lettera di accompagnamento
- Le nuove tecnologie
- Simulazioni guidate delle certificazioni
Per dettagli consultare il programma d’aula
B2 Level - (post intermediate) general
Students will acquire a good level of knowledge of grammar and syntax as well as a fairly wide vocabulary that will enable them to be independent user of Italian language and deal with non-familiar and quite complex topics.
B2 - Livello intermedio superiore general
Lo studente avrà acquisito conoscenze grammaticali - sintattiche e un range lessicale di buon livello che consentono autonomia di espressione e comprensione anche relativamente ad argomenti non familiari e di una certa complessità.
B2 Level - (post intermediate) general
Students will be able to write a clear and detailed text on a wide range of subjects; to understand the main ideas of complex texts on both concrete and abstract topics; to interact with a degree of fluency and spontaneity that makes regular interaction with native speakers quite possible without strain for either party; to be clear and detailed when speaking and explain a view point giving the pros and cons of various options.
B2 - Livello intermedio superiore general
Lo studente sarà in grado di produrre un testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti, di comprendere le idee principali di testi articolati su argomenti sia concreti sia astratti. Sarà in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile un dialogo naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l'interlocutore, esprimendosi in modo chiaro e articolato su molteplici argomenti e riuscirà a spiegare i pro e i contro relativi a varie opzioni.
- Lezioni frontali
- Testimonianze (in aula o a distanza)
- Esercitazioni (esercizi, banche dati, software etc.)
- Analisi casi studio / Incidents guidati (tradizionali, multimediali)
- Lavori/Assignment individuali
- Lavori/Assignment di gruppo
- Altre attivita' d'aula interattive (role playing, business game, simulation, online forum, instant polls)
The assessment of student preparation is carried out by an international certifying agency and not by Bocconi. The exam consists of two linked parts: written (focused on writing, reading, listening) and oral (final part focused on speaking).
Detailed information is available on the website (click here, CILS DUE-B2; CELI 3).
La valutazione dell’apprendimento non è effettuata da Bocconi ma dall’ente certificatore attraverso un esame che prevede una parte scritta ed una parte orale.
Per informazioni di dettaglio, cliccare qui CILS DUE-B2; CELI 3
Teaching materials are the following:
- AA.VV., Traguardo Cils, Casa delle Lingue, 2016
Sono previsti i seguenti materiali didattici:
- AA.VV., Traguardo Cils, Casa delle Lingue, 2016