Course 2021-2022 a.y.

30226 - MARKETING DISTRIBUTIVO [RETAIL MARKETING MANAGEMENT]

Department of Marketing

Course taught in Italian
Go to class group/s: 31
BESS-CLES (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/08)
Course Director:
ANTONELLA PIRRO RUGGIERO

Classi: 31 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 31: ANTONELLA PIRRO RUGGIERO


Conoscenze pregresse consigliate

Un prerequisito utile per ottimizzare il processo di apprendimento durante il corso di Marketing Distributivo è quello di aver seguito un corso di Marketing base e/o Economia e gestione delle imprese durante il corso di laurea triennale.

Mission e Programma sintetico

MISSION

In un contesto di mercato caratterizzato da una crescente rilevanza della fase distributiva nelle differenti filiere settoriali, dalla digitalizzazione e dall’attenzione alla sostenibilità, l’obiettivo del corso è quello di analizzare le strategie adottate dalle imprese commerciali sia nei confronti del consumatore finale che nelle relazioni di fornitura. In particolare, si mette a fuoco il ruolo economico del retail nell’ambito della catena del valore fornendo agli studenti gli strumenti concettuali ed operativi per approfondire le problematiche di marketing delle imprese commerciali. In tale ottica, dopo aver analizzato i fattori di evoluzione degli scenari distributivi, si approfondiscono le principali scelte strategiche di marketing e le leve di retailing-mix (assortimento, prezzo, promozione, comunicazione, etc.) focalizzando l’attenzione su case histories nazionali ed internazionali di successoe con particolare attenzione alla dimensione phigital.

PROGRAMMA SINTETICO

Il corso tratta i seguenti argomenti:

  • Il ruolo del retail nel sistema economico e nelle supply chain.
  • La fase analitica del retail marketing: la comprensione del macro-ambiente, l'analisi della concorrenza e del mercato.
  • Il retail marketing strategico: segmentazione della domanda, targeting e posizionamento del punto di vendita e dell'insegna.
  • Il retailing mix: assortimento, merchandising e visual merchandising, comunicazione e promozioni.

Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Comprendere le specificità del settore commerciale e le principali aree del marketing distributivo.
  • Valutare la rilevanza delle funzioni svolte dalle imprese commerciali per i clienti finali.
  • Selezionare gli aspetti essenziali per la gestione del marketing distributivo: dalla fase analitica del retail marketing al retailing mix.
  • Cogliere gli aspetti chiave nella gestione di marketing delle imprese commerciali e i cambiamenti apportati dalle nuove tecnologie e dai canali digitali.

CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Svolgere un’analisi del mercato nell'ottica di un'impresa commerciale.
  • Formulare un piano per la gestione di marketing di un'impresa commerciale.
  • Preparare un progetto di innovazione commerciale.
  • Sviluppare le capacità di lavorare in gruppo e le abilità comunicative.

Modalità didattiche

  • Lezioni frontali
  • Lezioni online
  • Testimonianze (in aula o a distanza)
  • Analisi casi studio / Incidents guidati (tradizionali, multimediali)
  • Lavori/Assignment di gruppo

DETTAGLI

Oltre alle lezioni frontali nel corso sono previste:

  • Testimonianze in aula tenute da manager e imprenditori del settore in merito alla gestione delle imprese commerciali. Tali interventi permettono di individuare i principali trend del settore commerciale e di comprendere le modalità per cogliere le esigenze dei clienti finali.
  • Assignment di gruppo, utilili per applicare le principali conoscenze analitiche e gestionali sviluppate durante il corso.

Metodi di valutazione dell'apprendimento

  Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Prova individuale scritta (tradizionale/online)
    x
  • Assignment di gruppo (relazione, esercizio, dimostrazione, progetto etc.)
x    

STUDENTI FREQUENTANTI

Le modalità di valutazione sono basate su due elementi:

  1. Assignment: 50%
    • Consistono nella risoluzione di casi, valutazioni riguardanti le strategie di insegna, realizzazione di progetti per un'impresa commerciale, considerando anche le implicazioni per le imprese industriali. Tali attività sono utili per verificare la capacità degli studenti di applicare le conoscenze sviluppate durante il corso e valutare la capacità di elaborare progetti di retail innovation.

  2. Esame finale: 50%

    • L’esame viene svolto in forma scritta. Esso è composto da domande riferite a uno o più brevi casi aziendali, oltre ad alcune domande aperte e multiple choice riferite ai concetti, ai modelli e ai casi discussi in aula. La contestualizzazione delle domande a un caso aziendale è funzionale a valutare le capacità applicative delle conoscenze apprese durante il corso dai discenti. Le domande aperte e quelle multiple-choice sono prevalentemente rivolte a verificare l’apprendimento delle conoscenze analitiche e gestionali e la corretta comprensione dei concetti e dei modelli proposti.


STUDENTI NON FREQUENTANTI

La modalità di valutazione per gli studenti non frequentanti è fondata su un esame finale svolto in forma scritta. Esso è composto da domande riferite a brevi casi aziendali oltre ad alcune domande aperte e multiple choice riferite ai concetti, ai modelli e ai casi contenuti nei testi e nei materiali d’esame. Le domande riferite ai casi aziendali sono funzionali soprattutto per valutare le capacità applicative delle conoscenze apprese dai discenti in seguito allo studio del materiale del corso. Le domande aperte e quelle multiple-choice sono prevalentemente rivolte a verificare l’apprendimento delle conoscenze analitiche e gestionali e la corretta comprensione dei concetti e dei modelli proposti nei materiali di studio.


Materiali didattici


STUDENTI FREQUENTANTI

  • S. CASTALDO, C. MAURI, Store Management,  Milano Franco Angeli, 2017, ediz.4 (Introduzione; capitolo 1 Segmentazione della domanda e posizionamento del punto di vendita; capitolo 2 Location e relazione con il cliente; capitolo 4 Store relationship management; capitolo 5 Il visual merchandising; capitolo 6 La costruzione dell'assortimento in una prospettiva esperienziale; capitolo 7 Comunicazione e gestione delle relazioni).
  • Contenuti presentati a lezione dai docenti e altro materiale (es. casi) proposto dai docenti durante il corso.

STUDENTI NON FREQUENTANTI

  • S. CASTALDO, C. MAURI, Store Management, Milano, Franco Angeli, 2017, ediz.4 (tutti i capitoli).
Modificato il 02/02/2022 16:33