30031 - ECONOMIA INDUSTRIALE [INDUSTRIAL ECONOMICS]
Course taught in Italian
Go to class group/s: 13
Introdurre lo studente allo studio dei mercati e delle strategie delle imprese. Discutere le applicazioni alle politiche della concorrenza dei temi e strumenti studiati.
Competizione nei prezzi e nelle quantità, differenziazione del prodotto, collusione, entrata e barriere all'entrata, politiche della concorrenza.
- Possedere una conoscenza di base dell'economia industriale e dello studio dei mercati e delle strategie delle imprese.
- Analizzare casi antitrust nel caso lo studente frequenti internships presso agenzie pubbliche o società di consulenza. Il corso offre un primo livello di preparazione per incarichi professionali su temi antitrust.
- Lezioni frontali
- Esercitazioni (esercizi, banche dati, software etc.)
Lezioni frontali e classi dove vengono discussi e risolti esercizi.
Accertamento in itinere | Prove parziali | Prova generale | |
---|---|---|---|
x | x |
Self assessment durante il corso attraverso la discussione di esercizi distribuiti in precedenza agli studenti, esame scritto con esercizi e brevi commenti.
Libro di testo, esercizi e letture integrative da definirsi a inizio corso.