30013 - DIRITTO COMMERCIALE / COMPANY AND BUSINESS LAW
Department of Law
For the instruction language of the course see class group/s below
MARIO NOTARI
Classe 1: LUIGI ARTURO BIANCHI, Classe 2: GIOVANNI STRAMPELLI, Classe 3: GIOVANNI BATTISTA BISOGNI, Classe 4: ELENA CARLA BUFFA DI PERRERO, Classe 5: PAOLA MAGNANI, Classe 6: VALERIO PIER GIUSEPPE PIACENTINI, Classe 7: ANDREA GIANNELLI, Classe 8: GAIA SILVIA BALP
Classe/i impartita/e in lingua italiana
Conoscenze pregresse consigliate
Mission e Programma sintetico
MISSION
PROGRAMMA SINTETICO
- Nozioni e categorie di imprese.
- La disciplina delle imprese commerciali (pubblicità, scritture contabili, rappresentanza).
- La disciplina generale delle imprese (azienda, segni distintivi, proprietà intellettuali, concorrenza, etc).
- Le società in generale e le società di persone.
- Le società per azioni.
- Le s.r.l. e gli altri tipi di società di capitale.
- Trasformazioni, fusioni, scissioni di società, gruppi e scioglimento.
Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
definire e spiegare gli elementi essenziali della disciplina italiana delle imprese e delle società, contenuta nel codice civile e nelle principali leggi collegate. In particolare, ci si attende che lo studente sappia: (i) descrivere e illustrare le nozioni e leregole degli istituti oggetto d’esame; (ii) spiegare tali nozioni e regole con una corretta terminologia tecnica.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- Analizzare le essenziali nozioni giuridiche rilevanti e individuare la disciplina applicabile. Ci si attende inoltre che lo studente acquisisca la capacità di discutere il significato degli istituti e le ragioni delle regole ad essi applicabili.
Modalità didattiche
- Lezioni frontali
- Esercitazioni (esercizi, banche dati, software etc.)
DETTAGLI
- Le lezioni frontali rappresentano la principale modalità didattica adottata nel corso, in coerenza con la natura istituzionale dell'insegnamento.
- Oltre alle lezioni frontali, sono previste alcune lezioni/esercitazioni (nella parte finale delle lezioni di tre ore) dedicate all'esame di casi ipotetici o liberamente tratti da casi giurisprudenziali. Tali esercitazioni sono quindi finalizzate, non già a trattare nuovi argomenti rispetto a quelli oggetto delle lezioni, bensì a cogliere meglio il significato degli istituti giuridici, nonché a sviluppare le capacità di qualificazione delle fattispecie concrete e di individuazione della disciplina applicabile al caso concreto.
Metodi di valutazione dell'apprendimento
Accertamento in itinere | Prove parziali | Prova generale | |
---|---|---|---|
|
x | x | |
|
x |
STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
L’esame si svolge mediante un colloquio orale, avente ad oggetto tutti gli argomenti indicati nel programma e nel testo d’esame. Nel corso del colloquio orale vengono verificati:
- L’apprendimento delle nozioni e delle regole degli istituti oggetto d’esame.
- La capacità di esporre tali nozioni e regole con una corretta terminologia tecnica.
- L’effettiva comprensione del significato degli istituti, della ratio delle regole e degli interessi tutelati.
Gli studenti frequentano le lezioni e sostengono l'esame con i docenti della propria classe.
Il programma d’esame è uguale per gli studenti in corso di tutte le classi, così come per gli studenti iscritti alla classe 0, i quali sostengono l’esame con una delle commissioni delle classi da 1 a 7.
E' inoltre prevista una prova scritta parziale, facoltativa, durante il periodo di sospensione delle lezioni. La prova scritta parziale:
- E' aperta a tutti gli studenti, anche in debito d’esame.
- Ha ad oggetto una parte del programma, costituita dai capitoli da 1 a 9 (in tema di imprenditore), da 10 a 12 (in tema di società di persone).
- E' composta da 31 domande a risposta multipla (1 punto per ogni risposta corretta, senza penalità).
- Se superata positivamente esime dal portare alla prova orale la parte oggetto della prova parziale; dà un risultato in trentesimi, che fa media aritmetica con il voto conseguito all’orale; vale per gli appelli d’esame sino a luglio (compreso).
Materiali didattici
STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
Il programma del corso comprende gli argomenti trattati nelle seguenti parti del libro di testo:
- G.F. CAMPOBASSO, Manuale di Diritto Commerciale, Utet, ultima edizione disponibile
- Parte Prima (L’imprenditore): tutti i capitoli.
- Parte Seconda (Le società): tutti i capitoli.