20419 - ITALIANO [ITALIAN]
Course taught in Italian
Classe 1: GIUSEPPINA AGNOLETTO: DA DEFINIRE, Classe 2: ELISA TURRA, Classe 3: ELISA TURRA, Classe 4: GIUSEPPINA AGNOLETTO, Classe 5: DA DEFINIRE, Classe 88: DA DEFINIRE
Il corso non prevede prerequisiti.
Il corso prevede di portare lo studente a un livello di competenza A2.
Il corso si prefigge di seguire le unità del manuale in adozione. Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il programma d'aula sul sito www.unibocconi/centrolinguistico
Il livello A2 garantisce un’autonomia in contesti comunicativi elementari: chi lo possiede è in grado di svolgere compiti relativi
ad alcune necessità primarie riguardanti la sfera individuale, la geografia locale, il lavoro, gli acquisti, e così via.
Scrivere brevi documenti (annunci, cartoline, e-mail), di fare acquisti, chiedere informazioni e descrivere eventi passati e progetti per il futuro.
- Lezioni frontali
- Esercitazioni (esercizi, banche dati, software etc.)
- Analisi casi studio / Incidents guidati (tradizionali, multimediali)
- Lavori/Assignment individuali
- Lavori/Assignment di gruppo
- Altre attivita' d'aula interattive (role playing, business game, simulation, online forum, instant polls)
Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il sito www.unibocconi.it/centrolinguistico
Accertamento in itinere | Prove parziali | Prova generale | |
---|---|---|---|
x | |||
x | |||
x | |||
x | |||
x |
Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare i programmi dettagliati sul sito www.unibocconi.it/centrolinguitico
Testo adottato
La Grassa, Matteo, Italiano all'Università 1. Alma, 2012.
Nocchi, S. Italian Grammar in Practice, Alma, 2002.