20368 - LINGUA SPAGNOLA (1a PARTE) / SPANISH LANGUAGE (PART 1)
For the instruction language of the course see class group/s below
Classe 1: MARIA CAMPOS CANOVAS, Classe 2: MARIA CAMPOS CANOVAS, Classe 3: PALOMA GABRIELA GONZALEZ LAMOTHE, Classe 4: MARIA DEL MAR GILARRANZ LAPENA, Classe 5: MIGUEL ANGEL CESTAO LOPEZ, Classe 6: MARTA GOMEZ MARTINEZ, Classe 7: MIGUEL ANGEL CESTAO LOPEZ, Classe 8: MARIA DEL CARMEN ESTEVE BIANCHINI, Classe 9: MARIA del CARMEN GIMENEZ ROMAN, Classe 10: MARIA del CARMEN GIMENEZ ROMAN, Classe 88: DA DEFINIRE
Classe/i impartita/e in lingua italiana
Per una proficua partecipazione al corso si consiglia al meno un livello minimo in ingresso pari al livello A2. A tale scopo si consiglia di frequentare il precorso che verrà attivato nel semestre precedente.
Portare lo studente ad un livello di competenza B1 Business.
L'insegnamento è strutturato in un unico modulo annuale.
II semestre del 1° anno (codice 20368, solo didattica).
I semestre del 2° anno (codice 20374, didattica + esame).
Il codice 20368, II semestre primo anno, 48 ore solo didattica sviluppa i moduli del testo in adozione. Per maggiori informazioni consultare il programma d'aula.
Avere una discreta padronanza del lessico business e delle principali strutture grammaticali necessarie per il superamento della prima prova parziale.
Scegliere e utilizzare il lessico e le strutture grammaticali nelle situazioni comunicative necessari per superare la prima prova parziale.
- Lezioni frontali
- Esercitazioni (esercizi, banche dati, software etc.)
- Analisi casi studio / Incidents guidati (tradizionali, multimediali)
- Lavori/Assignment individuali
- Lavori/Assignment di gruppo
- Altre attivita' d'aula interattive (role playing, business game, simulation, online forum, instant polls)
In aula, l’attività è incentrata su situazioni di vita professionale e argomenti di rilevanza economica e sociale. Il ricorso a case-studies consente l'apprendimento della lingua per scopi specifici in modo naturale e integrato.
Il programma d’aula è disponibile nel sito www.unibocconi.it/centrolinguistico.
Accertamento in itinere | Prove parziali | Prova generale | |
---|---|---|---|
x | |||
x | |||
x | |||
x | |||
x |
L’insegnamento si compone di due codici.
Alla fine del II semestre del 1° anno, lo studente frequentante potrà sostenere la prova parziale, solo prova scritta.
La prova scritta valuta la comprensione di documenti audio, la comprensione di documenti scritti e la produzione scritta seguendo la traccia indicata.
Per i dettagli, consultare i Programmi d’esame in www.unibocconi.it/centrolinguistico.
Testi D'esame:
- Mártinez, L., Sabater, M.L., Socios. Curso de español orientado al mundo del trabajo. Libro del Alumno. Difusión, Barcelona 2008.
- G. LAPEÑA, M. BORDONABA, M.C. ZABALZA, Negociar en español. Comunicación, gramática y cultura en lengua española, Milano, Egea, 2015.
Il docente fornisce materiali in aula e sulla piattaforma Black Board.
Classe/i impartita/e in lingua italiana
Per una proficua partecipazione al corso si consiglia al meno un livello minimo in ingresso pari al livello B1.
l'obiettivo del corso prevede l'acquisizione di conoscenze e competenze in base alle quali lo studente sarà in grado di conseguire un certificato DELE di livello B2.
L'insegnamento è strutturato in un unico semestre. II semestre del 1° anno con 48 ore solo didattica. Al termine dell'insegnamento lo studente avrà una buona padronanza del lessico e delle strutture grammaticali necessarie per il superamento del DELE B2.
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà una buona padronanza del lessico e delle strutture grammaticali di livello B2.
Alla fine del corso lo studente avrà competenze di lingua di livello B2 business, in base alle quali:
Partecipa attivamente a discussioni formali su argomenti non abituali.
Sa redigere documenti professionali sviluppando argomentazioni, fornendo motivazioni, sintetizzando informazioni.
Presenta in modo coerente e dettagliato argomenti legati all’ambito professionale.
- Lezioni frontali
- Esercitazioni (esercizi, banche dati, software etc.)
- Analisi casi studio / Incidents guidati (tradizionali, multimediali)
- Lavori/Assignment individuali
- Lavori/Assignment di gruppo
- Altre attivita' d'aula interattive (role playing, business game, simulation, online forum, instant polls)
In aula, l’attività è incentrata su situazioni di vita professionale e argomenti di rilevanza economica e sociale. Il ricorso a case-studies consente l'apprendimento della lingua per scopi specifici in modo naturale e integrato.
Il programma d’aula è disponibile nel sito www.unibocconi.it/centrolinguistico.
Accertamento in itinere | Prove parziali | Prova generale | |
---|---|---|---|
x | |||
x |
Il presente corso prepara al superamento della relativa certificazione di lingua, che si svolge presso le sedi d'esame autorizzate. La certificazione può essere registrata in alternativa all'esame di lingua spagnola. Per maggiori informazioni è possibile consultare i programmi d'aula e d'esame all'indirizzo: www.unibocconi.it/centrolinguistico
Testi d'esame
M. PILAR SORIA, M. JOSE MARTINEZ, D. SANCHEZ, Las claves del nuevo DELE B2, Barcelona, Difusión, 2013.
Il docente fornisce materiale complementario in aula e sulla piattaforma Black Board.