Course 2024-2025 a.y.

30694 - PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO / BUSINESS PLANNING AND CONTROL

Department of Accounting


For the instruction language of the course see class group/s below
Go to class group/s: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 11 - 12 - 31 - 32
CLEAM (6 credits - II sem. - OB  |  SECS-P/07)
Course Director:
ANGELO DITILLO

Classi: 1 (II sem.) - 2 (II sem.) - 3 (II sem.) - 4 (II sem.) - 5 (II sem.) - 6 (II sem.) - 7 (II sem.) - 8 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 1: GIOVANNI PAOLO TOMASI, Classe 2: LUCA GHEZZI, Classe 3: ELEONORA SANTOLI, Classe 4: ANNA ISIDE PISTONI, Classe 5: FRANCO FLAVIO MIROGLIO, Classe 6: MASSIMO AIELLI, Classe 7: ANGELO DITILLO, Classe 8: MARCO MORELLI

Classe/i impartita/e in lingua italiana
CLEACC (6 credits - I sem. - OB  |  SECS-P/07)
Course Director:
GIOVANNI PAOLO TOMASI

Classi: 11 (I sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 11: GIOVANNI PAOLO TOMASI

Classe/i impartita/e in lingua italiana

Conoscenze pregresse consigliate

Si raccomanda la conoscenza dei concetti base di bilancio per una migliore fruizione e comprensione dei contenuti del corso

PROPEDEUTICITA'

Non ci sono propedeuticità per il corso di Programmazione & Controllo. La precedente frequenza al corso di Bilancio consente tuttavia agli studenti di ottimizzare la fruizione e la comprensione dei temi trattati in aula.

Mission e Programma sintetico

MISSION

Il corso ha per oggetto i criteri di progettazione e le modalità di funzionamento e di impiego dei meccanismi operativi di programmazione e controllo che vengono utilizzati nelle imprese operanti nei più vari settori, con particolare riferimento a quelli connessi alla rilevazione ed al calcolo dei costi di produzione. Oltre a fornire agli studenti i fondamentali schemi teorici di riferimento, il corso si propone di sviluppare nel partecipante, per il tramite di case studies ed esercitazioni, capacità di analisi e di interpretazione dei metodi di determinazione quantitativa a supporto dei processi di governo delle attività d'impresa.

PROGRAMMA SINTETICO

  • Il ruolo della contabilità direzionale e del controllo di gestione nelle aziende moderne con specifico riferimento all'evoluzione dell'ambiente tecnologico e alle sue relazioni con il sistema delle misurazioni economiche.
  •  I metodi di rilevazione e di calcolo dei costi di produzione in relazione alle diverse tipologie di processi produttivi (lo schema di riferimento generale, il calcolo dei costi per commessa, il calcolo dei costi per processo).
  • I sistemi a costi standard.
  • I metodi di imputazione dei costi indiretti.
  • I metodi e le logiche di governo dei costi (con particolare riguardo all'analisi Costi - Volumi - Risultati, al calcolo economico nelle decisioni operative, alle problematiche di misurazione economica nelle produzioni tecnicamente congiunte, all'Activity-Based Costing).
  • Il budget e la programmazione della gestione.
  • La responsabilizzazione economica: l'articolazione per aree di risultato, la definizione dei centri di responsabilità ed i prezzi di trasferimento.

Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Calcolo del costo di prodotto
  • Comprensione delle logiche volumi-costi-risultati
  • Analisi dei processi di budgeting e target setting
  • Definizione delle responsabilità economiche
  • Analisi delle performance di business unit

CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...

Analizzare e calcolare il costo di prodotto, scomposto nelle sue componenti;

Calcolare il punto di pareggio aziendale, sia a volume che in termini di fatturato;

Predisporre un budget aziendale;

Definire le misure di performance relativamente alle quali valutare l’operato delle differenti business units;

Analizzare gli scostamenti di ricavo e costo.


Modalità didattiche

  • Lezioni
  • Esercitazioni pratiche

DETTAGLI

Le esercitazioni sono da intendersi a completamento delle sessioni teoriche, al fine di dare evidenza pratica alle modalita’ tecniche di calcolo.

I casi saranno incentrati sulle specificità dei settori Arte, Cultura ed Entertainment, al fine di contestualizzare i temi relativamente alle industries oggetto di studio.


Metodi di valutazione dell'apprendimento

  Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Prova individuale scritta (tradizionale/online)
  x x

STUDENTI FREQUENTANTI

L’esame e’ costituito da due prove intermedie.

La prima prova intermedia è relativa ai temi affrontati nelle sessioni 1-12

La seconda prova intermedia è relativa ai temi affrontati nelle sessioni 13-24.

La durata di ogni prova intermedia sarà pari a 75 minuti

La prova sarà in formato cartaceo e conterrà le possibili seguenti tipologie di domande:

-  Esercizi quantitativi – si tratta di mini casi che richiedono la risoluzione a domande simili a quelle affrontate nei casi discussi in aula e contenuti nell’eserciziario

-  Domande aperte – si tratta di domande che vertono su teoria o casi aziendali discussi durante il corso

 

Numero e peso delle tipologie di domande potrà variare tra gli appelli, ma sarà sempre garantita una ampia copertura di programma ed un livello di difficoltà coerente con il tempo a disposizione. Va tuttavia segnalato che ogni prova parziale conterrà un minimo di 2 esercizi quantitativi, che rappresenteranno oltre il 50% del punteggio assegnato.

 

Per lo studente che affronterà la modalità prove parziali, vale inoltre quanto segue:

 

  • Ammissione alla seconda prova - Lo studente è ammesso alla seconda prova intermedia solo a condizione che il risultato della prima prova intermedia sia ≥ 18 punti.
  • Mancato superamento prima prova - Se il risultato della prima prova intermedia è inferiore a 18 trentesimi, lo studente dovrà sostenere l’esame secondo l’opzione prova generale.
  • Rifiuto prima prova - Se il risultato della prima prova intermedia è ≥ 18 ma lo studente decide di non sostenere la seconda prova intermedia, lo studente può sostenere l’esame secondo l’opzione prova generale.
  • Ritiro durante svolgimento prova – se lo studente decide di ritirarsi durante lo svolgimento della prima o della seconda prova intermedia, lo studente dovrà sostenere l’esame secondo l’opzione prova generale.
  • Superamento della prova – Se i voti di ciascuna prova intermedia sono ≥18 trentesimi, l’esame è considerate superato e verbalizzato in automatico. Il voto finale sarà costituito dalla media semplice delle due parti. In questo caso, lo studente non potrà chiedere l’annullamento del voto e sostenere nuovamente la prova.

 

La distribuzione dei voti verrà verificata alla luce della distribuzione gaussiana suggerita dall’Università Bocconi.


STUDENTI NON FREQUENTANTI

La prova generale è relativa ai temi affrontati nelle sessioni 1-24

La durata della prova generale sarà pari a 90 minuti

 

La prova sarà in formato cartaceo e conterrà le possibili seguenti tipologie di domande:

-  Esercizi quantitativi – si tratta di mini casi che richiedono la risoluzione a domande simili a quelle affrontate nei casi discussi in aula e contenuti nell’eserciziario

-  Domande aperte – si tratta di domande che vertono su teoria o casi aziendali discussi durante il corso

 

Numero e peso delle tipologie di domande potrà variare tra gli appelli, ma sarà sempre garantita una ampia copertura di programma ed un livello di difficoltà coerente con il tempo a disposizione. Va tuttavia segnalato che ogni prova parziale conterrà un minimo di 3 esercizi quantitativi, che rappresenteranno oltre il 50% del punteggio assegnato.

 

Se il voto della prova generale è ≥ 18 trentesimi, l’esame sarà automaticamente considerato superato. Lo studente non è autorizzato a rifiutare il voto e sostenere nuovamente l’esame.

 

La distribuzione dei voti verrà verificata alla luce della distribuzione gaussiana suggerita dall’Università Bocconi.


Materiali didattici


STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI

Il materiale del corso è rappresentato da:

 

• Franco Miroglio, “Fondamenti di managerial accounting”, Egea, 2023.

 

• Aielli, Miroglio, Morelli, Tomasi, “Management Accounting for Arts and Entertainment”, Exercise book, Egea, 2024, 3nd Edition

 

Altri materiali utilizzati in classe saranno resi disponibili sulla piattaforma Blackboard, incluse letture, case studies, esercizi e slides

Modificato il 25/06/2024 09:13
CLEF (6 credits - I sem. - OP  |  SECS-P/07) - BESS-CLES (6 credits - I sem. - OP  |  SECS-P/07) - BIEF (6 credits - I sem. - OP  |  SECS-P/07) - BIEM (6 credits - I sem. - OBS  |  SECS-P/07) - BIG (6 credits - I sem. - OP  |  SECS-P/07) - BEMACS (6 credits - I sem. - OP  |  SECS-P/07) - BAI (6 credits - I sem. - OP  |  SECS-P/07)
Course Director:
TIM MARTENS

Classes: 31 (I sem.) - 32 (I sem.)
Instructors:
Class 31: TIM MARTENS, Class 32: TIM MARTENS

Class group/s taught in English
CLEACC (6 credits - I sem. - OB  |  SECS-P/07)
Course Director:
GIOVANNI PAOLO TOMASI

Classes: 12 (I sem.)
Instructors:
Class 12: MASSIMO AIELLI

Class group/s taught in English

Suggested background knowledge

There are no formal prerequisites to attend the course. In order to optimize the learning outcome, a financial management course provide adequate fundamentals to better understand the management accounting topics.

Mission & Content Summary

MISSION

The ability to act successfully in international environments is increasingly linked to the achievement of global visions and to a deep understanding of complexity. Geopolitical events shape the environment in which companies operate, and in recent years the world has looked like an increasingly uncertain place in the eyes of international managers. This course aims to provide the necessary skills in this respect through a critical analysis of the role and behavior of corporations and governments in the global market. The first part of the course lays the foundations for understanding the main dynamics with regard to geopolitics and international business behavior, and how they interact. After a theoretical introduction, the course addresses a wide range of geopolitical and international business issues and trains students through the consideration of a vast array of case studies and role play taken from different institutional and geographical contexts, within the frameworks of globalization and de-globalization. The second part of the course takes advantage of interviews with entrepreneurs and managers, guest speaker talks, and team assignments, in order to explore the opportunities and challenges associated with doing business in emerging industries and in different parts of the world today.

CONTENT SUMMARY

This course emphasizes the use of accounting information for internal planning and control purposes. The course is intended as an introduction for individuals who make business decisions and evaluate the performance of business units using data obtained from the accounting system.

The course covers the vocabulary and mechanics of cost accounting, basic issues involved in the design of a cost accounting system, and the role of management accounting in decisions concerning resource allocation and performance evaluation.

Lessons generally consist of an overview of each topic and the discussion of incidents, cases and exercises.


Intended Learning Outcomes (ILO)

KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING

At the end of the course student will be able to...
  • Discuss the evolution of management accounting.
  • Define and illustrate cost objects, direct costs, and indirect costs.
  • Understand the associations between cost drivers, variable costs, fixed costs, and the major assumptions underlying the definitions of variable and fixed costs.
  • Review the concepts of contribution margin, breakeven point, and cost-volume-profit analysis.
  • Analyze the relationships between planning, programming and budgeting systems.
  • Understand the functioning of standard costing systems.
  • Learn how variances between actual and standard costs can be broken into price and efficiency variances to assist in assigning responsibility and examining the variances' causes.

APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING

At the end of the course student will be able to...
  • Calculate the break even point in terms of volume and sales
  • Prepare a budget
  • Analyze performance and review process
  • Analyze variances
  • Compute transfer prices
  • Support decision making process

Teaching methods

  • Lectures
  • Practical Exercises

DETAILS

Exercises will be provided in order to apply the main topics related to management accounting practices.

 

Case studies will refer to Arts, Culture and Entertainment industries in order to deep dive into the specificities of the industry covered


Assessment methods

  Continuous assessment Partial exams General exam
  • Written individual exam (traditional/online)
  x x

ATTENDING STUDENTS

The Exam will be divided in two partial exams. The format of each partial exam will be:

  • paper test, closed book (2 quantitative exercises and 2 open questions)
  • 75 minutes

The first partial exam will cover topics of sessions 1-12.

The second partial exam will cover topics of sessions 13-24.

  • Students are allowed to undertake the second partial exam only if the grade of the first partial exam is ≥ 18 points.
  • If the grade of the first partial exam is < 18, students can undertake the exam only according to the non attending option.
  • If the grade of the first partial exam is ≥ 18 but students decide not to undertake the second partial exam, students can undertake the exam only according to non attending option
  • If you decide to withdraw during the first or the second partial exam, students can undertake the exam only according to non attending option
  • If the grades of both the first and the second partial exams are ≥18, the exam is automatically considered as passed. The final grade is given by the simple average of the two parts. Students are not allowed to undertake again the exam.

The final distribution of grades will be consistent with the official Gaussian distribution of Bocconi University. Only the final grade will be rounded.


NOT ATTENDING STUDENTS

The Format of the exam is the following:

  • paper test, closed book (3 quantitative exercises and 2 open questions)
  • 90 minutes

 

The general exam will cover topics of sessions 1-24.

 

If the grade of the general exam is ≥ 18, the exam is automatically considered as passed and students are not allowed to undertake again the exam.

 

The final distribution of grades will be consistent with the official Gaussian distribution of Bocconi University.


Teaching materials


ATTENDING AND NOT ATTENDING STUDENTS

The main course material is represented by:

 

  • Franco Miroglio, “Basic Principles of managerial accounting”, Egea, 2023.
  • Aielli, Miroglio, Morelli, Tomasi, “Management Accounting for Arts and Entertainment”, Exercise book, Egea, 2024, 3nd Edition

 

Other class material available on Blackboard, including readings, case studies, exercises and slides

Last change 25/06/2024 09:00