Course 2024-2025 a.y.

50214 - CRITICAL THINKING

Department of Law

Course taught in Italian

Class timetable
Exam timetable
Go to class group/s: 19 - 20
CLMG (1 credits - I sem. - OB  |  IUS/20)
Course Director:
GIOVANNI TUZET

Classi: 19 (I sem.) - 20 (I sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 19: ELENA MARCHESE, Classe 20: ELENA MARCHESE


Mission e Programma sintetico

MISSION

Nel mondo dell’ipercomunicazione, monopolizzato dai social media, accade che la nostra facoltà di giudicare le opinioni altrui, di discernere il vero dal falso, di distinguere le buone dalle cattive scelte, venga fortemente indebolita. A ciò si aggiunge il fatto che qualsiasi scambio di opinioni, tanto sui social media quanto nella discussione pubblica, tende a trasformarsi in una lotta senza quartiere, nella quale la denigrazione dell’avversario prende il posto della discussione critica delle ragioni a sostegno di una certa tesi o contro di essa. Tutto ciò riduce drasticamente non solo la qualità delle scelte collettive, ma anche la nostra capacità di esprimere un giudizio ben ponderato su temi spesso molto rilevanti per le nostre vite. Il seminario di Critical Thinking si propone di far conoscere agli studenti i principali schemi di ragionamento usati nei processi conoscitivi e di decision-making. Questo scopo viene perseguito analizzando le caratteristiche di tali schemi, le loro diverse applicazioni, e i bias cognitivi propri del pensiero umano.

PROGRAMMA SINTETICO

Il seminario è costituito da 4 sessioni dedicate ad alcune delle più importanti dimensioni del pensiero critico:

 

1) l’argomentazione

2) la formulazione di ipotesi

3) la spiegazione

4) l'identificazione di bias cognitivi


Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Identificare la struttura di un argomento
  • Usare gli argomenti per confutare altri argomenti
  • Capire come gli argomenti sono impiegati nella comunicazione umana
  • Identificare la spiegazione di un fatto o un evento

CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Determinare le condizioni sotto le quali un argomento è buono
  • Scegliere l’argomento appropriato per confutare altri argomenti nel ragionamento
  • Applicare gli argomenti strategicamente nella comunicazione interpersonale
  • Determinare se la spiegazione di un fatto sia appropriata o no

Modalità didattiche

  • Lezioni
  • Esercitazioni pratiche
  • Lavori/Assignment di gruppo
  • Interazione/Gamification

DETTAGLI

  • Lezioni: analisi di casi di studio
  • Esercitazioni: esercizi effettuati mediante piattaforme
  • Lavori di gruppo: la terza e la quarta sessione del seminario si svolgeranno con lavori di gruppo su casi pratici
  • Attività d'aula interattive: il seminario comprenderà test interattivi realizzati in classe

Metodi di valutazione dell'apprendimento

  Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Lavori/Assignment di gruppo (relazione, esercizio, dimostrazione, progetto etc.)
x    

STUDENTI FREQUENTANTI

Gli studenti frequentanti possono sostenere un accertamento in itinere per conseguire l'idoneità finale. Si considera frequentante lo studente che partecipi ad almeno il 75% delle lezioni.

Gli accertamenti in itinere saranno nella terza e quarta sessione del seminario e saranno costituiti da lavori di gruppo. Ogni gruppo svolgerà un lavoro specificato in anticipo dal docente.

Lo svolgimento positivo del lavoro farà conseguire l'idoneità ai membri del gruppo. Se invece lo svolgimento del lavoro non sarà positivo, gli studenti del gruppo dovranno conseguire l'idoneità nella modalità per i non-frequentanti. Lo stesso vale per gli studenti che, pur facendo parte di un gruppo, non risultino avere alla fine almeno il 75% delle presenze.


STUDENTI NON FREQUENTANTI

Gli studenti non frequentanti sosterrano la prova finale composta da 20 domande a risposta multipla sui materiali didattici per i non frequentanti.


Materiali didattici


STUDENTI FREQUENTANTI

Libro consigliato: D. Canale, R. Ciuni, A. Frigerio, G. Tuzet,
Critical Thinking. Un’introduzione (Milano:
EGEA, 2021). Ad eccezione dei capitoli 5 e 11,
e dei paragrafi 6.4.1 e 7.3.4.


STUDENTI NON FREQUENTANTI

Libro richiesto: D. Canale, R. Ciuni, A. Frigerio, G. Tuzet,
Critical Thinking. Un’introduzione (Milano:
EGEA, 2021). Ad eccezione dei capitoli 5 e 11,
e dei paragrafi 6.4.1 e 7.3.4.

Modificato il 24/05/2024 19:09