Course 2023-2024 a.y.

30027 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE ISTITUZIONI FINANZIARIE [ECONOMICS AND MANAGEMENT OF FINANCIAL INSTITUTION]

Department of Finance

Course taught in Italian
Go to class group/s: 9 - 10
CLEF (8 credits - II sem. - OB  |  SECS-P/11)
Course Director:
BRUNELLA BRUNO

Classi: 9 (II sem.) - 10 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 9: BRUNELLA BRUNO, Classe 10: BRUNELLA BRUNO


Mission e Programma sintetico

MISSION

La crisi finanziaria globale del 2008-2009 e la successiva crisi del debito sovrano hanno messo in luce la fragilità di istituzioni e sistemi finanziari così come la necessità di un nuovo sistema di regole e di comportamenti. La crisi pandemica ha posto nuove sfide non solo a individui, imprese, governi, ma anche agli operatori del settore finanziario. L'improvviso e considerevole aumento dei tassi di interesse ha da una parte creato opportunità sul fronte degli impieghi, dall'altro reso il costo della raccolta bancaria più onerosa. In questo contesto mutevole, il corso si pone l’obiettivo di approfondire i processi caratteristici della gestione della banca e delle assicurazioni e la loro risposta al cambiamento in atto. In particolare, l’analisi si sviluppa lungo i seguenti principali filoni delle due tipologie di istituzioni: - Gestione caratteristica dell’attività; - Analisi e principali tecniche di gestione dei rischi tipici; - Gestione del capitale, obiettivi e logiche di risk management.

PROGRAMMA SINTETICO

Il corso è idealmente diviso in due parti: la prima relativa all'attività delle banche, la secondo a quella delle compagnie di assicurazioni.

 

Banche: 

  • Le politiche di raccolta e di impiego.
  • La gestione dell’equilibrio finanziario e della liquidità.
  • Rischi tipici e riski emergenti dell’attività bancaria, gestione del capitale e risk management nelle banche, controlli interni.
  • Struttura e contenuti del bilancio, criteri di valutazione. Analisi delle performance.
  • Regolamentazione bancaria.

 

Assicurazioni: 

  • Le funzioni delle imprese di assicurazione e la composizione del premio assicurativo.
  • Le passività tipiche e la gestione integrata attivo-passivo nelle assicurazioni.
  • Elementi di gestione del capitale e risk management nelle assicurazioni.

Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Identificare e descrivere  processi, rischi tipici e rischi emergenti, criteri di gestione caratteristici di banche e assicurazioni.
  • Illustrare i principali prodotti offerti dai due intermediari.
  • Descrivere contenuti, obiettivi e impatto sull'operatività di banche e assicurazioni della regolamentazione rilevante nei due settori dell’intermediazione finanziaria.

CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...

Valutare e interpretare fenomeni reali alla luce di quanto appreso nel corso. Per esempio:

  • Esaminare criticamente i comportamenti di banche e di assicurazioni, alla luce del quadro interpretativo appreso durante il corso.
  • Individuare come è evoluta l'attività tipica degli intermediari considerati, alla luce dei cambiamenti di contesto in atto. 
  • Calcolare la performance (per esempio in termini di redditività, rischiosità, solidità patrimoniale) di banche e assicurazioni e individuare i principali fattori (di contesto o specifici della banca/compagnia di assicurazione) che ne guidano il risultato.
  • Esaminare le principali fonti di rischio di una banca e applicare alcune tecniche per misurarlo. Esaminare come i rischi assunti impattano il patrimonio della banca e individuare le tecniche per ottimizzarne la gestione.
  • Analizzare benefici e criticità della regolamentazione, e formulare ipotesi su eventuali effetti (desiderati o indesiderati) del sistema delle regole a cui banche e assicurazioni sono assoggettati.

Modalità didattiche

  • Lezioni frontali
  • Lezioni online
  • Testimonianze (in aula o a distanza)
  • Esercitazioni (esercizi, banche dati, software etc.)
  • Analisi casi studio / Incidents guidati (tradizionali, multimediali)

DETTAGLI

Alle lezioni frontali si aggiungono interventi di professionisti del settore finanziario, chiamati a discutere temi di particolare rilevanza e attualità. Sono anche svolte discussioni in classe, prendendo spunto da casi o temi di attualità meritevoli di particolare approfondimento. Nell’intento di stimolare l’interesse degli studenti e la comprensione di fenomeni e casi reali, il materiale didattico è arricchito da dati e spunti derivanti da articoli di giornali e da analisi istituzionali (come, per esempio, report della BCE o analisi approfondite del Parlamento europeo).


Metodi di valutazione dell'apprendimento

  Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Prova individuale scritta (tradizionale/online)
  x x

STUDENTI FREQUENTANTI

Agli studenti frequentanti è data la facoltà di scegliere se sostenere un esame generale a fine corso, ovvero due esami parziali (I parziale sulla prima parte del corso, II parziale sulla seconda parte del corso). L'esame è in forma scritta con domande ed esercizi a risposta chiuse. Le domande (multiple choice questions) sono strutturate in modo da valutare:

 

  • la conoscenza di concetti e nozioni fondamentali di economia, gestione e regolamentazione di banche e assicurazioni;
  • la capacità di individuare strategie e comportamenti "corretti" di banche e assicurazioni, date caratteristiche specifiche degli intermediari e l'evoluzione di variabili di contesto.
  • come è evoluta l'attività tipica degli intermediari considerati, alla luce dei cambiamenti di contesto (es. inasprimento dei requisiti regolamentari, aumento dei tassi di interesse, emergenza di nuove fonti di rischio). 
  • la capacità di calcolare la performance di banche e assicurazioni attraverso la costruzione di un'ampia gamma di indicatori di bilancio.
  • la capacità di misurare sia l'esposizione delle banche a determinate fonti di rischio, sia l'impatto di tali rischi sull'equilibrio reddituale, finanziario e patrimoniale.
  • la capacità di analizzare benefici ed effetti indesiderati della regolamentazione sull'attività di banche e assicurazioni.

STUDENTI NON FREQUENTANTI

Gli studenti non frequentanti possono sostenere solo un esame generale alla fine del corso. L'esame è in forma scritta con domande ed esercizi a risposta chiuse. Le domande (multiple choice questions) sono strutturate in modo da valutare:

 

  • la conoscenza di concetti e nozioni fondamentali di economia, gestione e regolamentazione di banche e assicurazioni;
  • la capacità di individuare strategie e comportamenti "corretti" di banche e assicurazioni, date caratteristiche specifiche degli intermediari e l'evoluzione di variabili di contesto.
  • come è evoluta l'attività tipica degli intermediari considerati, alla luce dei cambiamenti di contesto (es. inasprimento dei requisiti regolamentari, aumento dei tassi di interesse, emergenza di nuove fonti di rischio). 
  • la capacità di calcolare la performance di banche e assicurazioni attraverso la costruzione di un'ampia gamma di indicatori di bilancio.
  • la capacità di misurare sia l'esposizione delle banche a determinate fonti di rischio, sia l'impatto di tali rischi sull'equilibrio reddituale, finanziario e patrimoniale.
  • la capacità di analizzare benefici ed effetti indesiderati della regolamentazione sull'attività di banche e assicurazioni.

Materiali didattici


STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI

  • Sergio Paci, Giuseppe, Corvino Management delle assicurazioni, EGEA, Milano, 2023.
  • B. Bruno (a cura di), Gestione e disciplina delle banche, EGEA, Milano, 2023.
  • Eventuale altro materiale (slides, letture) in B-board.

Il dettaglio del materiale didattico richiesto ai fini dell’esame sarà resa disponibile in B-board.

Modificato il 27/11/2023 11:32