Course 2022-2023 a.y.

30198 - STORIA DELL'IMPRESA ITALIANA [ITALIAN FIRMS IN HISTORICAL PERSPECTIVE]

Department of Social and Political Sciences

Course taught in Italian
Go to class group/s: 31
CLEAM (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/12) - CLEF (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/12) - CLEACC (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/12) - BESS-CLES (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/12) - WBB (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/12) - BIEF (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/12) - BIEM (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/12) - BIG (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/12) - BEMACS (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/12)
Course Director:
ANDREA COLLI

Classi: 31 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 31: ANDREA COLLI


Conoscenze pregresse consigliate

Il corso è in lingua italiana. Si ritiene opportuna una conoscenza generale della storia d'Italia nei suoi tratti fondamentali.

Mission e Programma sintetico

MISSION

Il corso si propone di dare allo studente il senso della propria identità sul piano culturale e sociale. Questo è di particolare importanza nel mondo globalizzato, dove si è completamente disorientati se non si ha coscienza delle proprie origini e radici. L’affermazione che gli italiani sono incapaci di “fare sistema” è nota, ma è necessario capirne le ragioni al fine di superare questa condizione capace di pesare come inferiorità per le generazioni future. L’acquisizione delle conoscenze avviene attraverso il racconto di storie di imprese e di imprenditori italiani: un racconto non generico, ma supportato da dati, da una conoscenza dall'interno dei meccanismi organizzativi e strategici e, soprattutto, contestualizzato. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo ci si sofferma sui maggiori snodi della storia economica italiana, nella quale emergono gruppi dirigenti d'impresa con una grande padronanza delle proprie competenze, la quale si evidenzia quando le condizioni permettono di agire secondo obiettivi strategici di sviluppo dell'economia nazionale. L'approccio storico consente di spiegare approfonditamente il percorso evolutivo e l'approdo - realizzato o "mancato" - delle imprese italiane nell'odierna economia globale.

PROGRAMMA SINTETICO

Gli argomenti proposti nel corso prevedono una analisi cronologica e tematica delle vicende storico -economiche del Paese dall'Unificazione a oggi, insieme all'approfondimento di diversi case studies selezionati fra le più interessanti vicende di successi e fallimenti delle imprese italiane, private e pubbliche. L'articolazione dei temi è la seguente:

  • Il precoce capitalismo di Stato.
  • Una rivoluzione industriale incompiuta.
  • I turbolenti dopoguerra.
  • La Seconda Rivoluzione Industriale in Italia e i suoi limiti.
  • La nascita dello Stato Imprenditore.
  • L'americanizzazione e i suoi limiti.
  • L'approdo "mancato", ovvero il fallimento dei progetti di frontiera e la nazionalizzazione dell'energia elettrica.
  • Il lungo autunno.
  • Ascesa e declino dei condottieri.
  • Dopo Maastricht.

Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Descrivere i passaggi che definiscono il percorso evolutivo della storia economica nazionale.
  • Identificare gli snodi storici che hanno improntato le fasi di sviluppo e recessione dell'economia italiana.
  • Riassumere la storia delle maggiori imprese private e pubbliche italiane.
  • Distinguere la validità di diverse interpretazioni storiche sulla base delle fonti utilizzate.
  • Spiegare la vicenda delle imprese private e pubbliche italiane nel contesto della storia economica nazionale e internazionale.

CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Analizzare una vicenda imprenditoriale nel contesto ambientale e in prospettiva storica.
  • Comparare la storia di diverse imprese e identificare i punti di forza e debolezza.
  • Valutare l'importanza del contesto ambientale in cui operano le imprese.
  • Argomentare approfonditamente sui temi della storia economica e delle imprese italiane.
  • Sviluppare capacità di scrittura a livello accademico su un focus argomentativo selezionato.

Modalità didattiche

  • Lezioni frontali
  • Testimonianze (in aula o a distanza)
  • Lavori/Assignment di gruppo

DETTAGLI

Il docente presenta come testimoni imprenditori e manager italiani e guida il confronto con gli studenti sui temi selezionati nella lezione. La testimonianza di imprenditori e manager viene contestualizzata nella vicenda storica dell'impresa studiata, del settore o dell'area territoriale oggetto di analisi. Il lavoro di gruppo consiste nel ricostruire la storia di un’impresa o di un settore individuando un focus analitico preciso o uno snodo decisivo nel quadro della storia economica nazionale. Ai gruppi viene fornita una griglia di analisi che guidi la ricostruzione della storia di un'impresa:

  • Fatti e cifre.
  • Il contesto competitivo.
  • Iprotagonisti (imprenditori, manager, lavoratori).
  • I processi produttivi e i prodotti.
  • Una prima bibliografia che consenta agli studenti ulteriori ricerche e approfondimenti.

La ricerca storica e la stesura dell'assignment sono seguite dai tutor e dal docente.


Metodi di valutazione dell'apprendimento

  Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Prova individuale scritta (tradizionale/online)
    x
  • Assignment di gruppo (relazione, esercizio, dimostrazione, progetto etc.)
    x
  • Partecipazione in aula (virtuale, fisica)
x    

STUDENTI FREQUENTANTI

  • Esame scritto (60% del voto finale) sul libro di testo, sui contenuti del corso e valutazione della partecipazione in aula.
  • Colloquio e valutazione (40% del voto finale) sull'assignment di gruppo.

STUDENTI NON FREQUENTANTI

  • Esame scritto sul testo di riferimento del corso (60% del voto finale)
  • paper individuale concordato coi docenti e valutato il 40% del voto finale

Materiali didattici


STUDENTI FREQUENTANTI

  • F. AMATORI, A. COLLI, Impresa e industria in Italia dall’Unità a oggi, Venezia, Marsilio,1999, ultima edizione aggiornata.
  • Letture di approfondimento sui singoli temi proposti nelle lezioni (argomenti o case studies).

STUDENTI NON FREQUENTANTI

  • F. AMATORI, A. COLLI, Impresa e industria in Italia dall’Unità a oggi, Venezia, Marsilio,1999, ultima edizione aggiornata.
Modificato il 26/11/2022 09:44