Course 2020-2021 a.y.

30174 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE ASSICURAZIONI VITA E DEI FONDI PENSIONE [ECONOMICS AND MANAGEMENT OF LIFE INSURANCE AND PENSION FUNDS]

Department of Finance

Course taught in Italian
Go to class group/s: 31
CLEAM (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/11) - CLEF (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/11) - CLEACC (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/11) - BESS-CLES (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/11) - WBB (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/11) - BIEF (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/11) - BIEM (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/11) - BIG (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/11) - BEMACS (6 credits - II sem. - OP  |  SECS-P/11)
Course Director:
SERGIO PACI

Classi: 31 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 31: FRANCESCO VALLACQUA


Mission e Programma sintetico

MISSION

Da tempo il sistema di previdenza italiano, finalizzato a fronteggiare il rischio di sopravvivenza fornendo ai pensionati un adeguato flusso di reddito, è in difficoltà perché le risorse disponibili non consentono più di mantenere gli elevati livelli di copertura offerti in passato. Per coprire almeno in parte questo gap, destinato in prospettiva a crescere, è stato concepito e incentivato ormai da oltre venti anni un sistema di previdenza volontario, privatistico, complementare rispetto a quello obbligatorio. I due sistemi integrati fra loro sono quindi chiamati a fornire un quadro unitario di risorse in età pensionistica. Per favorire la previdenza complementare sono stati previsti numerosi incentivi, normativi e fiscali e si è via via creata una complessa disciplina che rende difficile adottare scelte ottimali consapevoli da parte dei lavoratori. In questo ambito la mission del corso è di fornire conoscenze sistematiche e approfondite sul sistema di previdenza pubblico, sul gap da coprire in età post lavorativa e sulle forme di previdenza complementare utilizzabili, in funzione delle diverse esigenze del lavoratore.

PROGRAMMA SINTETICO

  • La crisi del sistema di previdenza obbligatoria, il gap previdenziale.
  • Lo sviluppo della previdenza complementare e delle coperture assicurative vita fornite dalle compagnie di assicurazione.
  • Le caratteristiche e il funzionamento del sistema di previdenza complementare. La vigilanza specifica della Covip. Il finanziamento delle forme di previdenza complementare e l’investimento delle risorse. Le prestazioni. La trasparenza. Il profilo fiscale.
  • Le tipologie di  fondi pensione: i fondi chiusi, i fondi pensione aperti, i piani individuali di previdenza. Le fonti istitutive, il  sistema di governo, il loro posizionamento competitivo.
  • I criteri di selezione delle informazioni nell’ottica del servizio di consulenza alla clientela.

Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Descrivere  le tendenze del sistema di previdenza obbligatoria.
  • Spiegare le variabili che influenzano la scelta di aderire o non aderire  alla previdenza complementare.
  • Illustrare e distinguere  le caratteristiche delle diverse forme di previdenza offerte sul mercato ai fini della scelta del lavoratore.
  • Identificare le variabili che influenzano le prestazioni in fase di accumulo e decumulo.
  • Spiegare i vantaggi fiscali.

CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Valutare il gap previdenziale di un lavoratore utilizzando adeguate fonti informative.
  • Analizzare la convenienza ad aderire alla previdenza complementare.
  • Formulare ipotesi per la scelta fra le forme di previdenza complementare.
  • Esaminare la convenienza di prestazioni alternative in fase di accumulo e di decumulo.

Modalità didattiche

  • Lezioni online

DETTAGLI

Lezioni on line modello sincrono.


Metodi di valutazione dell'apprendimento

  Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Prova individuale scritta (tradizionale/online)
  x x

STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI

Prova scritta con domande a risposta multipla  su temi rilevanti del programma, rivolte a tutti, senza distinzione fra  frequentanti e non frequentanti. Voto unico per la prova generale, media dei due voti per quella parziale con un unico arrotondamento.   Ogni domanda è articolata in 4 affermazioni, una delle quali è corretta. Viene verificata la capacità di  riconoscere i concetti e le nozioni fondamentali riguardanti il programma selezionando la affermazione corretta.


Materiali didattici


STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI

  • Il materiale di supporto è costituito da  slide o letture rese disponibili in Bboard nel corso dello svolgimento del corso.
  • Il materiale per l'esame è aggiornato ogni anno e viene indicato all'inizio dello svolgimento del corso su Bboard.
Modificato il 28/11/2020 17:12