50146 - DIRITTO COMMERCIALE (CORSO PROGREDITO) - CASI E QUESTIONI DI DIRITTO SOCIETARIO [ADVANCED COMPANY AND BUSINESS LAW (SELECTED ISSUES)]
Department of Law
MARIO NOTARI
Prerequisiti
Mission e Programma sintetico
MISSION
PROGRAMMA SINTETICO
La selezione dei casi e delle questioni oggetto di analisi riguarda essenzialmente l’assemblea delle società per azioni e riguarda i diversi profili dell’invalidità delle deliberazioni assembleari, del procedimento assembleare, dei conflitto di interessi, del voto e del recesso, nonché dei sindacati di voto
Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Conoscere e comprendere le problematiche interpretative e applicative di alcuni istituti della disciplina delle societa' per azioni.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- Analizzare casi concreti di diritto societario, individuare la disciplina applicabile ed elaborare gli elementi principali di atti giudiziari del procedimento contenzioso.
- Elaborare un testo scritto contenente gli elementi essenziali derivanti dall'analisi del caso concreto.
Modalità didattiche
- Lezioni frontali
- Esercitazioni (esercizi, banche dati, software etc.)
- Lavori/Assignment individuali
DETTAGLI
Le lezioni frontali hanno ad oggetto, per ogni argomento, un approfondimento teorico dell'istituto giuridico. Le esercitazioni consistono nella presentazione di un caso ipotetico di media complessità e nella discussione in aula, durante la quale è richiesto agli studenti di individuare:
- lo strumento processuale idoneo a realizzare gli interessi delle parti coinvolte nel caso.
- le domande e i risultati che possono essere conseguiti tramite detto strumento processuale.
- gli argomenti a sostegno delle domande e i possibili argomenti contrari.
I lavori individuali (facoltativi) consistono nella redazione a casa di un elaborato scritto (di massime 500 parole) relativamente a un nuovo caso fornito dai docenti. I lavori individuali non vengono valutati, ma costituiscono oggetto di una correzione collettiva in una lezione a ciò dedicata, mediante l'esame di un esempio di soluzione del caso.
Metodi di valutazione dell'apprendimento
Accertamento in itinere | Prove parziali | Prova generale | |
---|---|---|---|
|
x |
STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
L’esame si svolge esclusivamente in forma scritta, in ciascuno degli appelli previsti dal calendario del corso. La prova scritta consiste nell’esame di un caso ipotetico, vertente sugli istituti oggetto d’esame e liberamente tratto dai casi esaminati durante il corso, e nella conseguente redazione di una relazione nella quale lo studente deve esporre e illustrare:
- (a) l’azione e/o lo strumento processuale idoneo a soddisfare le esigenze del caso concreto (indicativamente massime 50-100 parole).
- (b) le domande proponibili nell’azione giudiziaria (petitum) e il titolo giuridico sul quale si fonda l’azione prescelta (causa petendi) (indicativamente massime 50-100 parole).
- (c) i motivi e le possibili argomentazioni contrarie (indicativamente massime 400 parole).
- (d) le nozioni teoriche eventualmente richieste dalla traccia, su uno degli argomenti oggetto dei testi obbligatori costituenti testo d’esame (indicativamente massime 500 parole).
Durante lo svolgimento della prova scritta è concessa la consultazione del codice civile e delle altre leggi rilevanti. Il voto complessivo dell'esame è indicativamente ripartito nelle seguento componenti: fino a 6 punti per le lettere (a) e (b); fino a 12 punti per la lettera (c); fino a 12 punti per la lettera (d).
Gli studenti in debito d’esame, che devono ancora passare l’esame del corso 50146 (8 crediti), devono sostenere l’esame in forma scritta, nelle stesse date degli studenti in corso, sulla base del programma e dei contenuti del corso 50146 tenuto sino all’a.a. 2017-2018. Sarà pertanto di regola previsto un testo d’esame differente rispetto agli studenti che sostengono l’esame sulla base del programma in vigore dall’a.a. 2018-2019
Materiali didattici
STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
L’esame viene preparato sulla base dei testi obbligatori (articoli, capitoli o commenti) e delle sentenze e/o lodi arbitrali specificamente indicati nel Programma d’aula inserito nella Repository informatizzata del corso, variabili per ciascun anno di corso.