20267 - RIORGANIZZAZIONI FINANZIARIE E DISTRESSED VALUE INVESTING [CORPORATE FINANCIAL TURNAROUND AND DISTRESSED VALUE INVESTING]
Department of Finance
MAURIZIO DALLOCCHIO
Prerequisiti
Mission e Programma sintetico
MISSION
PROGRAMMA SINTETICO
- Le crisi d’impresa: origine, cause, conseguenze e rimedi.
- Le riorganizzazioni finanziarie. Le logiche, i processi, le opportunità di investimento (distressed value investing).
- Fattispecie particolari nelle riorganizzazioni e nel distressed investing.
- La gestione delle crisi nel concreto.
Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- Definire le crisi di sistema nella storia dell'economia e della società.
- Comprendere le cause delle crisi e identificarne i segnali deboli.
- Identificare gli strumenti a supporto della soluzione della crisi d'impresa.
- Elencare ed identificare gli attori coinvolti nei processi di risanamento, esaminandone i ruoli.
- Definire ed illustrare le logiche di strutturazione e i principi di redazione del piano di risanamento.
- Comprendere la dimensione dei NPL e degli UTP nel sistema bancario domestico e internazionale.
- Valutare le possibilità di investimento offerte dai titoli "distressed".
- Spiegare le peculiarità del processo valutativo di un'azienda distressed.
- Introdurre il tema della gestione dei fondi opportunistici / distressed.
- Illustrare l'utilizzo degli strumenti ibridi di finanziamento nella gestione delle crisi aziendali.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- Interpretare cause, tipologie e conseguenze delle crisi d'impresa.
- Esaminare e argomentare la scelta di opportuni strumenti a supporto della soluzione della crisi d'impresa.
- Conoscere i differenti attori coinvolti nelle crisi d'impresa.
- Analizzare e progettare casi di asseverazione, IBR, Piani di risanamento attestato, Accordi di ristrutturazione dei debiti.
- Riconoscere l'origine e le conseguenze dei NPL e UTC e delle opportunità di investimento relative
- Valutare le performance degli investitori in titoli distressed.
- Giustificare l 'utilizzo degli strumenti ibridi di finanziamento nella gestione delle crisi aziendali.
- Comprendere il contesto di riferimento e le logiche di funzionamento degli operatori internazionali focalizzati sui mercati delle imprese in crisi.
- Esaminare fondi di Private Equity investitori in imprese in distress finanziario.
Modalità didattiche
- Lezioni frontali
- Testimonianze (in aula o a distanza)
- Analisi casi studio / Incidents guidati (tradizionali, multimediali)
- Lavori/Assignment di gruppo
DETTAGLI
Oltre a lezioni e presentazioni da parte dei docenti:
- Testimonianze: presenza in aula di qualificati testimoni diretti (Professionisti, Imprenditori, Operatori di Mercato...) i quali raccontano agli studenti casi che li hanno visti come protagonisti.
- Analisi casi studio: gli studenti devono provare ad analizzare e a risolvere casi studio che vengono, successivamente, discussi in aula con i docenti.
- Lavori di gruppo: agli studenti è richiesto (su base volontaria) di scegliere una società, privata o quotata, sottoposta a una procedura di ristrutturazione e di strutturare il lavoro, focalizzando l’attenzione sui seguenti aspetti:
- Introduzione.
- Profilo societario e overview del settore di riferimento.
- Analisi economico-finanziaria della società.
- Principali cause della crisi societaria.
- Possibili soluzioni gestionali per evitare il dissesto.
- Procedure di ristrutturazione scelte ed eventuali alternative.
- Esito delle procedure adottate.
- Conclusioni.
- Bibliografia.
Metodi di valutazione dell'apprendimento
Accertamento in itinere | Prove parziali | Prova generale | |
---|---|---|---|
|
x | ||
|
x |
STUDENTI FREQUENTANTI
La valutazione dell’apprendimento per i frequentanti avviene attraverso una prova in forma scritta. Il punteggio riportato nella prova scritta pesa per l' 80%. I frequentanti, inoltre, hanno facoltativamente la possibilità di predisporre un lavoro di gruppo, che viene valutato dai docenti, mentre è facoltà dello studente decidere se accettare la votazione conseguita. Nel caso lo studente accettasse la votazione del lavoro di gruppo, il punteggio riportato nello stesso pesa per il 20% sulla valutazione complessiva. Nel caso lo studente decidesse di non accettare la votazione del lavoro di gruppo, il 100% della valutazione è attribuito alla prova scritta.
In ogni caso, non è prevista la possibilità di sostenere integrazioni. Le domande d’esame in modalità frequentanti sono coerenti con i contenuti affrontati in aula e con relativo materiale disponibile sul Bboard, e possono essere anche inerenti ai casi oggetto di discussione. Per permettere agli studenti che avessero perso alcune sessioni di sostenere comunque l’esame in modalità frequentanti, il testo d’esame prevede 5 domande a risposta aperta e 18 a risposta chiusa. I frequentanti devono rispondere a:
- 3 delle 4 domande aperte.
- 12 delle 15 domande multiple choice.
Non sono previste penalità per le risposte multiple choice errate. Per ulteriore chiarezza gli studenti non possono rispondere a più di 3 domande aperte e 12 multiple choice. Il tempo a disposizione per ciascuna prova scritta è di 60 minuti. Non è prevista la possibilità di sostenere un orale integrativo. Poiché le frequenze non sono rilevate, il riferimento ai frequentanti è da intendere nel senso che le domande tengono conto dello svolgimento concreto della materia in aula.
- I non frequentanti che comunque volessero presentarsi in modalità “frequentante” possono perciò incontrare delle difficoltà, anche se non è preclusa tale modalità frequentante agli studenti che non potessero seguire puntualmente il corso.
- Secondo le regole generali della Facoltà, lo studente può ritirarsi dalla prova una volta conosciute le domande, ma non rifiutare il voto ottenuto, che è registrato automaticamente.
STUDENTI NON FREQUENTANTI
L’esame è tenuto in forma scritta. Tale prova verte sui contenuti dell’intero libro di testo e del materiale reso disponibile su Bboard (note didattiche e slide). Non sono oggetto d’esame per i non frequentanti i casi didattici presentati nell’ambito di testimonianze tenute da professionisti (guest speaker).
- L’esame è strutturato con 3 domande a risposta aperta e 12 a risposta chiusa.
- Non sono previste penalità per le risposte multiple choice errate.
- Il tempo a disposizione per ciascuna prova scritta è nell’ordine di 60 minuti.
- Non è prevista la possibilità di sostenere un orale integrativo.
- Secondo le regole generali della Facoltà, lo studente può ritirarsi dalla prova una volta conosciute le domande, ma non rifiutare il voto ottenuto, che è registrato automaticamente.
Materiali didattici
STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
- V. CAPIZZI (a cura di), Crisi d'impresa e Ristrutturazione del Debito - Procedure, Attori, Best Practice, EGEA settembre 2014.
- Slide e note didattiche (disponibili su e-learning).