Info
Foto sezione
Logo Bocconi

Course 2006-2007 a.y.

8033 - PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DEI RISULTATI NELLE P.A. E NELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI / DESIGNING MANAGEMENT CONTROL AND PERFORMANCE EVALUATION SYSTEMS IN PUBLIC ORGANIZATIONS AND INTERNATIONAL INSTITUTIONS


CLAPI-LS - GM-LS - MM-LS - OSI-LS - AFC-LS - CLEFIN-LS - CLELI-LS - CLEACC-LS - DES-LS - CLEMIT-LS - CLG-LS
Department of Social and Political Sciences


For the instruction language of the course see class group/s below

Go to class group/s: 10 - 31

CLAPI-LS (8 credits - II sem. - CC)
Course Director:
FABRIZIO PEZZANI

Classi: 10 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 10: FABRIZIO PEZZANI

Classe/i impartita/e in lingua italiana

Obiettivi formativi del corso

Il corso si rivolge a coloro che, possedendo le conoscenze fondamentali sui sistemi di programmazione e controllo nelle amministrazioni pubbliche, desiderano completare la propria formazione (ad esempio per le professioni di controller, consulente, dirigente)  attraverso l'approfondimento degli aspetti applicativi, delle peculiarita' nelle istituzioni internazionali e delle tendenze evolutive.
Il corso si propone di sviluppare le capacita' e le tecniche di diagnosi, progettazione ed implementazione dei sistemi di Programmazione e Controllo e di offrire le conoscenze e i modelli per il riorientamento e l'innovazione degli stessi in una prospettiva evolutiva degli assetti istituzionali e dei modelli di governance che caratterizzano il sistema pubblico nazionale ed internazionale.
Le tradizionali forme di didattica sono accompagnate ed alternate a discussioni di case study e best practice, svolgimento d'esercitazioni volte alla risoluzione di alcune problematiche concrete, confronto con testimoni aziendali, ricerche o progetti sul campo (o fasi di essi).


Programma sintetico del corso

É fortemente consigliato avere conoscenza di: i)  principi e strumenti di programmazione e controllo riferiti alla generalita' delle aziende, ii)  caratteristiche peculiari delle aziende pubbliche, iii)  principali conseguenze delle seconde sui primi.
Il corso si articola in cinque blocchi di contenuti, di seguito declinati analiticamente:
L'accountability ed i fabbisogni di controllo nelle amministrazioni pubbliche e nelle istituzioni internazionali:

  1. L'accountability nel sistema nazionale ed internazionale: nuovi strumenti ed esigenze conoscitive.
  2. L'accountability e l' aziendalizzazione nel settore pubblico: la gestione del cambiamento.
  3. Il processo di programmazione e controllo nelle aziende pubbliche (ripresa)

La progettazione di sistemi di P&C aziendali:

  1. Le variabili critiche per l'individuazione del fabbisogno di P&C: analisi del contesto interno ed esterno dell'Ente e delle combinazioni economiche d'azienda.
  2. La verifica di coerenza del sistema di P&C rispetto ai fabbisogni informativi aziendali e alle variabili aziendali: il check up del sistema di controllo.
  3. Vincoli ed opportunita' offerti dalle scelte di informatizzazione: principali linee di tendenza in tema di software.
  4. La progettazione dei sistemi di programmazione e controllo nelle istituzioni internazionali.

Le innovazioni nei sistemi di P&C in ottica strategica:

  1. I sistemi di P&C: la centralita' della strategia e la valutazione dell'azione pubblica.
  2. Il controllo strategico: definizioni e strumenti .
  3. Gli strumenti di gestione strategica: la balanced scorecard e altri strumenti
  4. Il controllo multidimensionale: la misurazione e valutazione delle .performance.
  5. L'utilizzo delle informazioni di performance nel ciclo politico e di programmazione.

La progettazione di sistemi di P&C interaziendali:

  • Il fabbisogno di accountability interistituzionale nei gruppi e nelle reti pubbliche.
  • Il controllo del network di interesse pubblico.
  • Il governo del gruppo pubblico: sistemi di indirizzo e reporting per la capogruppo.
  • La rete degli organi di controllo nelle istituzioni internazionali 

Le innovazioni nei sistemi di P&C in ottica di rendicontazione esterna:

  1. Gli strumenti di rendicontazione esterna e le nuove esigenze conoscitive.
  2. Il ruolo strategico dei bilanci sociali e di mandato nella governance interna.
  3. L'impatto della rendicontazione sociale sul processo e sugli strumenti di P&C aziendali.

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

Per i frequentanti
L'esame e' composto da una prova finale in forma orale sugli argomenti trattati durante il corso e dalla valutazione di un assignment svolto in piccoli gruppi secondo le modalita' che verranno esposte in aula.

Per i non frequentanti
Gli studenti sosterranno l'esame in forma orale al termine del corso con oggetto i contenuti dello stesso ed il materiale messo a disposizione sul sito.


Testi d'esame
  • L.M. CACCIA, F. PEZZANI (a cura di), Progettazione dei sistemi di controllo e valutazione dei risultati nelle pubbliche amministrazioni e nelle istituzioni internazionali, Dispensa  EGEA, 2006.
  • F. PEZZANI, L'accountability delle amministrazioni pubbliche, EGEA, 2003.
  • Eventuale materiale aggiuntivo o di approfondimento verra' segnalato o distribuito in aula durante le lezioni. Il materiale sara' disponibile sul sito del corso per la didattica on line.
Modificato il 02/05/2006 00:00

GM-LS (8 credits - II sem. - AI) - MM-LS (8 credits - II sem. - AI) - OSI-LS (8 credits - II sem. - AI) - AFC-LS (8 credits - II sem. - AI) - CLEFIN-LS (8 credits - II sem. - AI) - CLELI-LS (8 credits - II sem. - AI) - CLEACC-LS (8 credits - II sem. - AI) - DES-LS (8 credits - II sem. - AI) - CLEMIT-LS (8 credits - II sem. - AI) - CLG-LS (8 credits - II sem. - AI)
Course Director:
FABRIZIO PEZZANI

Classi: 31 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 31: DA DEFINIRE

Classe/i impartita/e in lingua italiana

Obiettivi formativi del corso

Il corso si rivolge a coloro che, possedendo le conoscenze fondamentali sui sistemi di programmazione e controllo nelle amministrazioni pubbliche, desiderano completare la propria formazione (ad esempio per le professioni di controller, consulente, dirigente)  attraverso l'approfondimento degli aspetti applicativi, delle peculiarita' nelle istituzioni internazionali e delle tendenze evolutive.
Il corso si propone di sviluppare le capacita' e le tecniche di diagnosi, progettazione ed implementazione dei sistemi di Programmazione e Controllo e di offrire le conoscenze e i modelli per il riorientamento e l'innovazione degli stessi in una prospettiva evolutiva degli assetti istituzionali e dei modelli di governance che caratterizzano il sistema pubblico nazionale ed internazionale.
Le tradizionali forme di didattica sono accompagnate ed alternate a discussioni di case study e best practice, svolgimento d'esercitazioni volte alla risoluzione di alcune problematiche concrete, confronto con testimoni aziendali, ricerche o progetti sul campo (o fasi di essi).


Programma sintetico del corso

E' fortemente consigliato avere conoscenza di: i) principi e  strumenti di programmazione e controllo riferiti alla generalita' delle aziende, ii)  caratteristiche peculiari delle aziende pubbliche, iii)  principali conseguenze delle seconde sui primi.
Il corso si articola in cinque blocchi di contenuti, di seguito declinati analiticamente:
L'accountability ed i fabbisogni di controllo nelle amministrazioni pubbliche e nelle istituzioni internazionali:

    • L'accountability nel sistema nazionale ed internazionale: nuovi strumenti ed esigenze conoscitive.
    • L'accountability e l' aziendalizzazione nel settore pubblico: la gestione del cambiamento.
    • Il processo di programmazione e controllo nelle aziende pubbliche (ripresa)

La progettazione di sistemi di P&C aziendali:

    • Le variabili critiche per l'individuazione del fabbisogno di P&C: analisi del contesto interno ed esterno dell'Ente e delle combinazioni economiche d'azienda.
    • La verifica di coerenza del sistema di P&C rispetto ai fabbisogni informativi aziendali e alle variabili aziendali: il check up del sistema di controllo.
    • Vincoli ed opportunita' offerti dalle scelte di informatizzazione: principali linee di tendenza in tema di software.
    • La progettazione dei sistemi di programmazione e controllo nelle istituzioni internazionali.

Le innovazioni nei sistemi di P&C in ottica strategica:

    • I sistemi di P&C: la centralita' della strategia e la valutazione dell'azione pubblica.
    • Il controllo strategico: definizioni e strumenti .
    • Gli strumenti di gestione strategica: la balanced scorecard e altri strumenti
    • Il controllo multidimensionale: la misurazione e valutazione delle performance.
    • L'utilizzo delle informazioni di performance nel ciclo politico e di programmazione.

La progettazione di sistemi di P&C interaziendali:

    • Il fabbisogno di accountability interistituzionale nei gruppi e nelle reti pubbliche.
    • Il controllo del network di interesse pubblico.
    • Il governo del gruppo pubblico: sistemi di indirizzo e reporting per la capogruppo.
    • La rete degli organi di controllo nelle istituzioni internazionali

Le innovazioni nei sistemi di P&C in ottica di rendicontazione esterna:

    • Gli strumenti di rendicontazione esterna e le nuove esigenze conoscitive.
    • Il ruolo strategico dei bilanci sociali e di mandato nella governance interna.
    • L'impatto della rendicontazione sociale sul processo e sugli strumenti di P&C aziendali.

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

Per i frequentanti
L'esame e' composto da una prova finale in forma orale sugli argomenti trattati durante il corso e dalla valutazione di un assignment svolto in piccoli gruppi secondo le modalita' che verranno esposte in aula.

Per i non frequentanti
Gli studenti sosterranno l'esame in forma orale al termine del corso con oggetto i contenuti dello stesso ed il materiale messo a disposizione sul sito.


Testi d'esame
  • L.M. CACCIA, F. PEZZANI (a cura di), Progettazione dei sistemi di controllo e valutazione dei risultati nelle pubbliche amministrazioni e nelle istituzioni internazionali, Dispensa  EGEA, 2006.
  • F. PEZZANI, L'accountability delle amministrazioni pubbliche, EGEA, 2003.
  • Eventuale materiale aggiuntivo o di approfondimento verra' segnalato o distribuito in aula durante le lezioni. Il materiale sara' disponibile sul sito del corso per la didattica on line.
Modificato il 02/05/2006 00:00