Info
Foto sezione
Logo Bocconi

Course 2007-2008 a.y.

8017 - POLITICHE FINANZIARIE DI IMPRESA [CORPORATE FINANCE]


M-LS - AFC-LS
Department of Finance

Course taught in Italian


Go to class group/s: 7 - 8 - 9 - 31

M-LS (6 credits - II sem. - CO)
Course Director:
ALESSANDRO NOVA

Classi: 31 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 31: ALESSANDRO NOVA


Obiettivi formativi del corso

È un corso di Corporate financial strategy, che si pone l'obiettivo di fornire agli studenti una strumentazione teorica ed applicativa avanzata della finanza aziendale. Vengono analizzate in modo applicativo le principali politiche finanziarie d'impresa (dividendi, indebitamento, fiscali, comportamenti opportunistici in presenza di possibilità di fallimento). In tale ambito si analizzano le problematiche relative al costo del capitale, al valore della crescita, alla determinazione della struttura finanziaria ottimale dell'impresa e ai modelli avanzati di valutazione del rischio aziendale. Vengono inoltre proposti alcuni approcci innovativi alla valutazione del costo del capitale. Nell'ambito del corso i modelli, i principi e gli strumenti caratteristici della finanza aziendale vengono analizzati ed impiegati in chiave applicativa. Il corso fa un ampio riferimento sia a numerosi casi aziendali concreti che a modelli applicativi sviluppati ad hoc ed utilizza, oltre al testo, materiale sviluppato ad hoc per il corso in questione.


Programma sintetico del corso

Le logiche e le variabili rilevanti nella finanza aziendale

  • Performance contabili e performance a valore
  • Le logiche di valutazione: le relazioni tra orizzonti temporali e algoritmi di valutazione
  • Le componenti del costo del capitale: tasso reale free risk, tasso di inflazione, premio al rischio. Costo del capitale e flussi di rendimento; la "tenuta" e la mancata tenuta dell'inflazione

La politica dei dividendi e le condizioni di massimizzazione del valore

  • Il Dividend Discount Model (DDM)
  • L'ottimizzazione della politica dei dividendi: la massimizzazione del valore dell'impresa, il problema della crescita
  • Le ipotesi implicite nel DDM, il rendimento marginale degli investimenti e la determinazione del Pay out ottimale
  • Le condizioni di crescita e la stima di "g", earning power e crescita sostenibile

Performance e valore

  • La valutazione in base agli utili: costo del capitale e tassi di mercato
  • La valutazione al free cash flow, il costo del capitale asset side
  • I drivers dei free cash flow e del valore, l'orizzonte temporale del vantaggio competitivo: il CAP

Le politiche di struttura finanziaria: costo del capitale e scelta del grado di indebitamento

  • Le teorie tradizionali, la teoria di M&M, le moderne teorie del costo del capitale
  • Le imposte, il valore d'impresa e la struttura finanziaria ottimale: il reale effetto dello scudo fiscale sul valore
  • Le carenze delle teorie del costo del capitale: la reale funzione del costo dell'indebitamentoLa stima del costo del capitale (applicazioni a valori di mercato): Modelli basati sulla varianza, Serie storiche e rendimenti contabili, Rendimenti impliciti nei prezzi correnti di borsa (DDM, P/E, V/EBITDA), Modelli basati sulla sensibilita' ai fattori di rischio (CAPM)

Un approccio alternativo al costo del capitale: la probabilita' di fallimento

  • Il sistema di pay-off tra azionisti e finanziatori, responsabilita' limitata e illimitata, il fallimento e i suoi costi: natura e quantificazione
  • La distribuzione probabilistica dei cash flow operativi, i flussi "probabili" ai finanziatori e agli azionisti, la "gerarchia dei rimborsi"
  • Rischio operativo, rischio di fallimento e costo del capitale di debito
  • Distribuzione probabilistica dei flussi, rischio di fallimento, costo del capitale di debito e costo dell'equity

Le "altre" strategie finanziarie delle imprese, i comportamenti opportunistici

  • Il rischio del debito di lungo periodo
  • Strategie di asset substitution, strategie di debt overhang o underinvestment, strategie di shortsighted investment, strategie Bite and Switch

I principi di Basilea 2 e la misura del rischio di default

  • La nuova normativa di Basilea 2: gli elementi fondamentali e gli effetti sulle imprese
  • I modelli tradizionali di valutazione del rischio di fallimento (analisi discriminante, lo Z-score, i modelli statistici)
  • Le variabili e gli indicatori fondamentali utilizzati nella valutazione del rischio

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

Per i frequentanti
Esame in forma scritta

Per i non frequentanti
Esame in forma orale


Testi d'esame
  • R. Brealey, S. Myers, F. Allen, S. Sandri, Principi di finanza aziendale, McGraw Hill,quinta edizione, 2006
  • Materiale di supporto e slide pubblicate sul learning space
Modificato il 23/04/2007 13:43

AFC-LS (6 credits - II sem. - CC)
Course Director:
MAURO BINI

Classi: 7 (II sem.) - 8 (II sem.) - 9 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 7: MAURO BINI, Classe 8: FRANCESCO REGGIANI, Classe 9: FRANCESCO REGGIANI


Obiettivi formativi del corso

È un classico corso di Corporate Financial Strategy  che analizza le principali politiche finanziarie nelle aree: dell'attivo, del passivo, della governance aziendale, dei rapporti con il mercato finanziario e delle performance a valore. I modelli, i principi e gli strumenti della finanza aziendale sono contestualizzati in rapporto a problematiche specifiche d'impresa, nella prospettiva della creazione durevole di valore per gli azionisti. In chiave applicata sono analizzati e discussi i principali puzzle della corporate finance. Il corso fa ampio ricorso a riferimenti concreti  e casi aziendali.


Programma sintetico del corso
  • Le politiche dell'attivo
    • Le cause di over-under investment
    • Crescita esterna, crescita organica e crescita like-for-like
    • Focalizzazione o diversificazione
    • Disinvestimenti totali e parziali
  • Le politiche del passivo
    • Flessibilita' finanziaria
    • Il reale valore dello scudo di imposta sul debito
    • La politica del patrimonio e le minorities
    • La gestione del passivo per imprese con elevata dotazione di intangibili
  • Governance, premi e sconti
    • Il valore dei voting rights
    • Holding discounts e catena di controllo
    • Gli sconti rispetto al NAV nei gruppi multibusiness
    • I premi di controllo
  • Il paradigma valutativo di mercato finanziario e la performance a valore
    • Expectation investing: dalla gestione dei risultati alla gestione dei multipli
    • Analisi dei peers e valutazioni relative
    • Misurazione delle performance a valore

Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

Esame in forma scritta.


Testi d'esame

Per i  frequentanti

  • I testi d'esame verranno comunicati all'inizio del corso.

Per i non frequentanti 

  •  H. BIERMAN JR., Corporate financial strategy and decision making to increase shareholder value, Fabozzi Associates, 1999.
Modificato il 15/03/2007 20:51