Info
Foto sezione
Logo Bocconi

Course 2006-2007 a.y.

5127 - LINGUA INGLESE [ENGLISH LANGUAGE]


CLEA - CLAPI - CLEFIN - CLELI - CLEACC - DES - CLEMIT - DIEM - CLSG
Language Centre

Course taught in Italian


CLEA (6 credits - I/II sem. - AI) - CLAPI (6 credits - I/II sem. - AI) - CLEFIN (6 credits - I/II sem. - AI) - CLELI (6 credits - I/II sem. - AI) - CLEACC (6 credits - I/II sem. - AI) - DES (6 credits - I/II sem. - AI) - CLEMIT (6 credits - I/II sem. - AI) - DIEM (6 credits - I/II sem. - AI) - CLSG (6 credits - I/II sem. - AI)
Course Director:
DERMOT COSTELLO



Obiettivi formativi del corso

Per tutti i corsi di laurea diversi dal DIEM, l'inglese e' prima lingua obbligatoria per tutti gli studenti non madrelingua inglese ed e' posizionata al secondo anno di corso. Per il DIEM la prima lingua (per tutti gli studenti non madrelingua inglese) puo' essere scelta tra inglese, francese, tedesco, spagnolo ed e' posizionata al primo anno di corso. L'insegnamento e' strutturato in moduli di livello crescente. Lo studente puo' inserirsi nel percorso partendo dal livello attestato attraverso il test di conoscenza della lingua inglese sostenuto prima dell'inizio del 1° anno di corso. Il percorso suggerito per studenti che non abbiano studiato l'inglese prima di accedere all'Universita' e': P1-P2-B1-B2.
Il percorso suggerito per studenti che abbiano almeno un livello elementare di conoscenza della lingua e': A2-B1-B2-C1 con partenza dal livello attestato dal test di conoscenza della lingua inglese.

Modificato il 17/05/2006 00:00

Modulo: P1 Principianti-intensivo


Obiettivi formativi del corso

Il modulo e' indirizzato a studenti che non hanno mai studiato la lingua inglese, nonché a coloro che possiedono nozioni della lingua insufficienti per accedere ad un corso A2. Porta lo studente da zero ad un livello leggermente inferiore a quello stabilito dall'Unione Europeo come A1. È pre-corso preparatorio intensivo e non prevede esame finale né attribuzione di crediti.
Il percorso di apprendimento e' molto accelerato, ed e' opportuno che la frequenza al modulo sia assidua.
L'approccio didattico e' altamente comunicativo, ed e' favorito dal carattere intensivo del corso: la produzione orale e' richiesta gia' dalle prime lezioni, anche se le quattro abilita' primarie (comprensione orale e scritta, produzione orale e scritta) vengono sviluppate in modo equilibrato.


Programma sintetico del corso

In questa fase, vengono privilegiate le componenti di comprensione e di produzione orali, e le nuove forme grammaticali sono sempre presentate in un contesto comunicativo/funzionale. Sin dall'inizio si cerca di creare una forte associazione sia tra la forma scritta e quella orale, sia tra le combinazioni di parole piu' frequenti, aiutando lo studente ad esprimersi naturalmente e spontaneamente in inglese.
Particolare attenzione viene riservata anche alla fonetica, tenuto conto delle difficolta' di pronuncia e comprensione che uno studente principiante deve affrontare.
In questa fase, la produzione scritta e' limitata alla costruzione della frase.
Il modulo si conclude con un test di controllo, grazie al quale lo studente puo' valutare criticamente il proprio progresso in vista del passaggio al modulo successivo.


Testi d'esame
  • C. OXENDEN, P. SELIGSON, C. LATHAM-COENING, English File 1, Student's Book, Oxford University Press (unita' 1-10).
Modificato il 18/10/2006 03:46

Modulo: P2 Principianti-intensivo


Obiettivi formativi del corso

Il modulo, rivolto ai principianti assoluti provenienti dal modulo P1, e' pre-corso preparatorio intensivo, porta lo studente a raggiungere l'obiettivo A2 (secondo la classificazione del Consiglio d'Europa) preparandolo all'accesso del pre-corso di livello B1 e non prevede esame finale né attribuzione di crediti.
Il percorso di apprendimento e' molto accelerato, ed e' opportuno che la frequenza ad entrambi i moduli sia assidua.
L'approccio didattico e' altamente comunicativo, ed e' favorito dal carattere intensivo del corso: la produzione orale e' richiesta gia' dalle prime lezioni, anche se le quattro abilita' primarie (comprensione orale e scritta, produzione orale e scritta) vengono sviluppate in modo equilibrato. 


Programma sintetico del corso

L'approccio e' di tipo comunicativo, e inizia ad orientare l'apprendimento della lingua verso contesti commerciali e para-commerciali (es. situazioni sociali collegate con il lavoro ed il viaggiare).
Da', inoltre, ampio spazio all'interazione orale, dato che questa e' un'abilita' che viene acquisita solo con l'esercizio ripetuto e col tempo.
È ampio lo spazio dedicato alla lettura e alla produzione scritta. Infatti, entro la fine del corso, lo studente e' in grado di capire testi scritti di linguaggio comune, anche autentici, e di descrivere, per iscritto, le sue esperienze concrete motivando le sue scelte e opinioni.
Il modulo si conclude con un test di controllo, grazie al quale lo studente puo' valutare criticamente il proprio progresso in vista del passaggio al modulo successivo.


Testi d'esame
  • L. TAYLOR, International Express Pre-intermediate, Student's Book, Oxford University Press (unita' 1 - 12).
Modificato il 18/10/2006 03:46

Modulo: A2 Pre-intermedio


Obiettivi formativi del corso

Il modulo e' pre-corso preparatorio e non prevede esame finale né attribuzione di crediti.
Si rivolge a studenti con competenze linguistiche di livello A1. In termini di competenza linguistica strumentale, l'obiettivo finale per lo studente corrisponde a quello stabilito dal Consiglio d'Europa per il livello A2 in base al quale lo studente:

  • comprende frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza;
  • comunica in attivita' semplici e di routine che richiedono uno scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni;
  • sa descrivere in termini semplici aspetti del suo background, dell'ambiente circostante, sa esprimere bisogni immediati.

Programma sintetico del corso

L'impostazione complessiva della didattica parte dall'analisi di situazioni realistiche e di testi, orali e scritti, che in esse si collocano. Si affrontano quindi temi e funzioni linguistiche legati a tali situazioni, e si passa alla descrizione delle principali strutture morfosintattiche e del loro utilizzo.
L'attivita' d'aula privilegia l'interazione orale e il lavoro su testi, dedicando attenzione anche allo sviluppo dell'abilita' di comprensione orale. Adeguato spazio e' riservato alla riflessione metalinguistica e alle attivita' a fuoco grammaticale. Da un lato si incentiva la partecipazione attiva alle lezioni, dall'altro il lavoro individuale necessario a maturare una conoscenza sicura di quanto presentato in sede didattica. Viene sottolineato l'aspetto fonetico/fonologico a livello sia di consapevolezza metalinguistica, sia di correttezza nella pronuncia.
Il modulo si conclude con un test di controllo, grazie al quale lo studente puo' valutare criticamente il proprio progresso in vista del passaggio al modulo successivo.


Testi d'esame
  • B. DIGNEN, S. FLINDERS, S. SWEENEY, English 365, Students' Book 1, Cambridge University Press.
Modificato il 18/10/2006 03:46

Modulo: B1 Intermedio


Obiettivi formativi del corso

Il modulo e' pre-corso preparatorio e non prevede esame finale né attribuzione di crediti. È rivolto a studenti con competenze linguistiche iniziali di livello A2. In termini di competenza linguistica strumentale, l'obiettivo finale per lo studente corrisponde a quello stabilito dal Consiglio d'Europa per il livello B1. Gli obiettivi per lo studente possono essere cosi' sintetizzati:  

  • comprende i punti chiave di argomenti di attualita' o di interesse personale, espressi con chiarezza;
  • si esprime con disinvoltura in situazioni problematiche di vita quotidiana;
  • comprende testi scritti di linguaggio comune;
  • sa produrre un testo semplice relativo ad argomenti noti;
  • sa riportare un'informazione, descrivere esperienze e avvenimenti e spiegare brevemente le ragioni delle proprie opinioni.

Programma sintetico del corso

L'impostazione complessiva della didattica parte dall'analisi di situazioni reali e testi, orali e scritti. Si approfondiscono sia gli aspetti piu' propriamente comunicativi e pragmatici sia la competenza nell'utilizzo di strutture morfosintattiche piu' complesse. Particolare riguardo va alla capacita' di selezionarle e usarle in modo appropriato a seconda dei contesti. Viene dedicato spazio anche all'analisi della sintassi della frase e del periodo. L'attivita' d'aula privilegia l'interazione orale, favorendo la discussione e lo scambio di informazioni. In ambito fonetico/fonologico, particolare rilievo ricevono i fenomeni di tipo prosodico (accento dinamico, intonazione). Le attivita' volte allo sviluppo dell'abilita' di comprensione prevedono per lo piu' lavoro su testi di breve durata.
In questo quadro hanno una certa preminenza le attivita' a fuoco grammaticale, per le quali si sollecita da parte dei discenti anche lo studio individuale, indispensabile per maturare una sicura padronanza di quanto appreso in sede didattica. Le attivita' di lettura sono volte a favorire lo sviluppo di strategie efficaci e a familiarizzare gli studenti con diverse tipologie di generi testuali in vista della produzione autonoma di testi.
Il modulo si conclude con un test di controllo, grazie al quale lo studente puo' valutare criticamente il proprio progresso in vista del passaggio al modulo successivo.


Testi d'esame
  • L. TAYLOR, International Express Intermediate, Student's Book, Oxford University Press (unita' 1 - 10).
Modificato il 18/10/2006 03:46

Modulo: B2 Post-intermedio


Obiettivi formativi del corso

Il modulo e' Corso Curriculare (per tutti i corsi di laurea diversi dal DIEM) e prevede l'attribuzione di crediti per gli studenti che abbiano scelto il livello di uscita B2; e' invece pre-corso preparatorio, senza attribuzione di crediti, per gli studenti che abbiano scelto il livello di uscita C1.
Il corso si rivolge a studenti con competenze linguistiche di livello B1. In termini di competenza linguistica strumentale, l'obiettivo finale per lo studente corrisponde a quello stabilito dal Consiglio d'Europa per il livello B2. Gli obiettivi possono essere sintetizzati come segue:

  • segue un discorso di una certa lunghezza su argomenti sia concreti sia astratti;
  • sa redigere un breve testo, chiaro e dettagliato, su vari argomenti, esponendo un punto di vista e fornendo i pro e i contro di opinioni diverse;
  • sa presentare in modo coerente e dettagliato argomenti legati alla propria area di studio o di lavoro;
  • sa argomentare con sufficiente chiarezza, mettendo in evidenza vantaggi e svantaggi di una situazione nota;
  • sa interagire con una certa scioltezza e spontaneita'.

Programma sintetico del corso

Le attivita' finalizzate allo sviluppo delle competenze prevedono un'introduzione a vari microlinguaggi, in modo tale da permettere di trattare temi di rilevanza economica, sociale e culturale. Il ricorso a case studies consente l'apprendimento della lingua per scopi specifici in modo naturale e integrato, favorendo l'acquisizione di competenza lessicale e sensibilita' agli aspetti comunicativi e pragmatici. Le attivita' di listening comprehension sono volte a sviluppare capacita' di ascolto anche su testi di una certa lunghezza e complessita', con comprensione attiva e acquisizione di informazioni a fini di rielaborazione. Nell'area della scrittura si presta particolare attenzione all'organizzazione dei testi secondo le convenzioni dei diversi generi testuali, favorendo la capacita' di gestire argomentazioni articolate in modo chiaro e dettagliato. Alle attivita' di produzione orale e' dedicato spazio sia in forma interattiva (discussioni, dibattiti, semplici simulazioni di negoziati/trattative) sia in forma monologica (brevi relazioni orali).
Per quanto riguarda le competenze strettamente linguistiche, in sede didattica si procede al rafforzamento di strutture gia' note, con attivita' che rendano consapevole il discente dei contesti d'uso e del loro impiego.


Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

L'esame si compone di una prova scritta e di una prova orale. L'accesso alla prova orale e' subordinato al superamento della prova scritta con valutazione pari o superiore a 18/30. La validita' della prova scritta e' estesa ai tre appelli orali immediatamente successivi. La partecipazione allo scritto di tali appelli con consegna del compito, annulla la prova scritta precedente. Inoltre, a seguito della positiva partecipazione al corso, gli studenti frequentanti possono in alcuni casi incrementare il voto finale dell'esame di 1 o 2 trentesimi definiti dal docente e con validita' limitata (informazioni dettagliate sono riportate nei programmi d'esame di ogni lingua disponibili all'indirizzo www.unibocconi.it/centrolinguistico - ordinamento triennale - programmi d'aula e programmi d'esame)

Prova scritta
La prova scritta si compone di due parti, la prima basata sull'ascolto di testi orali, la seconda sulla lettura di testi scritti.
Durata complessiva della prova scritta: 150 minuti di cui circa 30 dedicati agli ascolti.
- Prima parte: prevede l'ascolto di due brani (monologo o dialogo) contenenti dati, opinioni, descrizioni, spiegazioni. I brani sono riproposti due volte, con un intervallo di circa due minuti.
Questa parte della prova e' volta a verificare per il primo brano, la comprensione di un testo orale e la capacita' di annotare correttamente informazioni e dati trasmessi, per il secondo brano, la comprensione di un testo orale e la capacita' di riferire correttamente, in un documento strutturato, informazioni e opinioni trasmesse, eventualmente corredate da idee proprie.
Allo studente viene richiesto:

  • di completare frasi e/o tabelle, di dare risposte vero/falso, risposte in modalita' multiple choice, risposte libere, chiuse e/o aperte;
  • di stendere un memorandum, lettera o breve relazione, secondo la traccia fornita.

- Seconda parte: prevede la distribuzione di uno o piu' testi autentici, eventualmente corredati da grafici, tabelle, immagini.
Questa parte della prova e' volta a verficare la corretta interpretazione di testi scritti  e la capacita' di rielaborarne i contenuti nella redazione di testi di espressione personale.
Allo studente viene richiesta la stesura di una breve relazione su un tema attinente alla documentazione fornita, secondo una prospettiva personale.

Prova orale
La prova orale si articola in due parti: presentazione e dibattito.
La presentazione e' relativa agli argomenti segnalati nel programma del corso. Il dibattito verte sul tema della presentazione ed e' guidato dagli esaminatori con domande ad hoc.
Durata della prova: 15 minuti.


Testi d'esame
  • G. TULLIS, T. TRAPPE, New Insights into Business, Student's Book,  Longman (unita' 1-6, 8-10, 13).
  • M. THOMPSON, Writing skills for business English, EGEA.
Modificato il 18/10/2006 03:46

Modulo: C1 Avanzato


Obiettivi formativi del corso

Il modulo e' Corso Curriculare (per tutti i corsi di laurea) e prevede l'attribuzione di crediti per gli studenti della lingua Inglese che abbiano scelto il livello di uscita C1, mentre e' pre-corso preparatorio, quindi senza attribuzione di crediti, per gli studenti DIEM che abbiano scelto il livello di uscita C2.
Il corso si rivolge a studenti con competenze linguistiche di livello B2. In termini di competenza linguistica strumentale, l'obiettivo finale corrisponde a quello stabilito dal Consiglio d'Europa per il livello C1.
Gli obiettivi per lo studente possono essere cosi' sintetizzati:

  • comprende un'ampia gamma di testi complessi e lunghi e ne riconosce anche il significato implicito;
  • si esprime con scioltezza e naturalezza;
  • usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali e accademici, e in particolare
    -  usa la lingua nell'ambiente sociale e culturale a scopo sia comunicativo sia  operativo
    -  gestisce una base lessicale adeguata ad affrontare con competenza e sicurezza i diversi aspetti della prassi professionale;
  • produce testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti complessi mostrando un sicuro controllo della struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione.

Programma sintetico del corso

Il corso mira a riportare queste competenze alla capacita' di uso della lingua nell'ambiente culturale e sociale a scopo sia comunicativo sia operativo. Favorisce altresi' lo sviluppo di una base lessicale adeguata ad affrontare con competenza e sicurezza i diversi aspetti, anche specifici, della prassi professionale. I temi affrontati sono relativi a: brand, sportswear, ethics, presentation, designer appeal, pan - european advertising, negotiations, corporate culture, people at work, team building, meetings, the role of the entrepreneur.
Tenendo conto degli obiettivi, l'impostazione generale della didattica si muove lungo due direttrici. Da un lato, il perfezionamento delle competenze di tipo grammaticale e lessicale e la loro applicazione nell'uso comunicativo e nella pratica sociale in ambito professionale. Dall'altro, l'apprendimento della lingua di specialita' nei suoi aspetti lessicali, comunicativi e pragmatici.
Le diverse abilita' - ascolto, lettura, scrittura, espressione e interazione orale - sono sviluppate sia separatamente sia in modo integrato, facendo esplicito riferimento alle diverse situazioni dell'operativita' professionale. Nella didattica sono proposte attivita' di simulazione, case-study e role-playing, fatte precedere da un'accurata analisi dei testi, da cui le attivita' stesse traggono spunto, e da un'introduzione al lessico specifico.
Per quanto riguarda la comunicazione scritta, particolare attenzione e' dedicata alla specificita' dei diversi generi testuali, soprattutto in relazione alla strutturazione retorica e alla scelta del registro.


Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

L'esame si compone di una prova scritta e di una prova orale. L'accesso alla prova orale e' subordinato al superamento della prova scritta con valutazione pari o superiore a 18/30. La validita' della prova scritta e' estesa ai tre appelli orali immediatamente successivi. La partecipazione allo scritto di tali appelli con consegna del compito, annulla la prova scritta precedente. Inoltre, a seguito della positiva partecipazione al corso, gli studenti frequentanti possono in alcuni casi incrementare il voto finale dell'esame di 1 o 2 trentesimi definiti dal docente e con validita' limitata (informazioni dettagliate sono riportate nei programmi d'esame di ogni lingua disponibili all'indirizzo www.unibocconi.it/centrolinguistico - ordinamento triennale - programmi d'aula e programmi d'esame).

Prova scritta
La prova scritta si compone di due parti.
Durata complessiva della prova scritta: 150 minuti dalla fine degli ascolti della prima parte.
- Prima parte - listening to writing : prevede l'ascolto (replicato due volte) di un brano di tipo descrittivo, informativo e/o valutativo ed e' volta a verificare la comprensione di un testo parlato e la capacita' di stendere un testo proprio utilizzando informazioni ricavate dall'ascolto, riordinandole secondo la traccia ed elaborandole sulla base di considerazioni personali.
Allo studente e' richiesta la stesura di una relazione (o memorandum, comunicato stampa, articolo).
- Seconda parte - reading to writing: prevede la distribuzione di uno o piu' testi autentici. Questa parte della prova e' volta a verificare la capacita' di stendere un testo adatto alla situazione della simulazione proposta, la capacita' di rielaborare e riorganizzare le informazioni ricavate dalla documentazione fornita e la capacita' di esprimere un punto di vista personale.
Allo studente viene richiesta la stesura di una relazione (o comunicato stampa, articolo, lettera, o altre forme di comunicazione aziendale).

Prova orale
Presentazione orale della durata di 10-12 minuti, nella quale viene richiesto al candidato di svolgere un compito comunicativo. Il compito verte su argomenti che vengono preventivamente segnalati nel programma del corso. Questo consente ai candidati di prepararsi all'esame acquisendo preventivamente un adeguato bagaglio di conoscenze lessicali e competenze comunicative e pragmatiche relative ai macro-settori prescelti. Tali conoscenze e competenze costituiscono parte integrante del Corso Curriculare.
Al termine della presentazione segue un breve dibattito: gli esaminatori rivolgono allo studente domande relative alla sua presentazione, che richiedono una risposta estesa e articolata. Questa parte della prova orale e' volta a verificare la capacita' di usare efficacemente la lingua in un contesto dialogico, sostenendo dialetticamente una discussione e presentando argomentazioni a supporto del proprio punto di vista.


Testi d'esame
  • D. COTTON, S. ROBBINS, Business Class, Student's Book, Longman (unita' 1-7, 9-13).
Modificato il 18/10/2006 03:46

Modulo: C2 Proficient


Obiettivi formativi del corso

Il modulo e' Corso Curriculare e prevede l'attribuzione di crediti per gli studenti della lingua Inglese del Corso di laurea DIEM che abbiano scelto il livello di uscita C2.
Il corso si rivolge a studenti con competenze linguistiche di livello C1. In termini di competenza linguistica strumentale, l'obiettivo finale corrisponde a quello stabilito dal Consiglio d'Europa per il livello C2.
Nella formulazione degli obiettivi per lo studente, si tiene conto degli scopi professionalizzanti della didattica delle lingue nella Facolta' di Economia. Gli obiettivi per lo studente possono essere cosi' sintetizzati:

  • comprende con facilita' tutto cio' che sente e legge;
  • riassume informazioni provenienti da diverse fonti sia parlate sia scritte, ristrutturando gli argomenti in una presentazione coerente;
  • si esprime spontaneamente, in modo scorrevole e preciso, individuando le piu' sottili sfumature di significato in situazioni complesse;
  • usa la lingua nell'ambiente d'affari, anche a scopi argomentativi;
  • affronta con competenza e sicurezza i diversi aspetti, anche i piu' tecnici, della prassi professionale;
  • gestisce con assoluta padronanza il lessico specifico, anche molto tecnico.

Il corso mira a riportare queste competenze alla capacita' di uso della lingua nell'ambiente d'affari a scopo sia comunicativo sia operativo. Favorisce altresi' lo sviluppo di una base lessicale adeguata ad affrontare con competenza e sicurezza i diversi aspetti, anche tecnici, della prassi professionale.


Programma sintetico del corso

Tenendo conto di questi obiettivi, l'impostazione generale della didattica e' tipicamente topic-based e task-based.
Dal punto di vista delle competenze strettamente linguistiche, il corso prevede attivita' di consolidamento di strutture gia' note, al fine di promuoverne l'uso appropriato ed efficace. Si concentra in particolare sulle forme e gli stilemi correntemente impiegati nella comunicazione (semi) formale, cui di norma si presta scarsa attenzione ai livelli inferiori della didattica.
Per quanto riguarda la comunicazione scritta, particolare attenzione e' dedicata all'analisi testuale dei diversi generi di documenti, soprattutto in relazione alla strutturazione retorica e alla scelta del registro.
La capacita' di stesura di documenti scritti viene sviluppata in modo integrato con le altre abilita' - ascolto, lettura, espressione orale - e in modo contestualizzato, facendo esplicito riferimento alle diverse situazioni dell'operativita' professionale. La simulazione, il case-study, il role-playing consentono di svolgere attivita' significative, in cui gli studenti vengono impegnati costruttivamente e in modo interattivo nella risoluzione di problemi e nello svolgimento di compiti specifici.


Descrizione dettagliata delle modalità d'esame

L'esame si compone di una prova scritta e di una prova orale. L'accesso alla prova orale e' subordinato al superamento della prova scritta con valutazione pari o superiore a 18/30. La validita' della prova scritta e' estesa ai tre appelli orali immediatamente successivi. La partecipazione allo scritto di tali appelli con consegna del compito, annulla la prova scritta precedente. Inoltre, a seguito della positiva partecipazione al corso, gli studenti frequentanti possono in alcuni casi incrementare il voto finale dell'esame di 1 o 2 trentesimi definiti dal docente e con validita' limitata (informazioni dettagliate sono riportate nei programmi d'esame di ogni lingua disponibili all'indirizzo www.unibocconi.it/centrolinguistico - ordinamento triennale - programmi d'aula e programmi d'esame). 

Prova scritta
La prova scritta si compone di due parti.
Durata complessiva della prova scritta: 150 minuti dalla fine degli ascolti della prima parte.
- Prima parte - listening to writing: prevede l'ascolto (replicato due volte) di un brano complesso, con una componente di tipo argomentativo, eventualmente anche a struttura dialogica, ed e' volta a verificare la capacita' di interpretare correttamente un testo parlato, la capacita' di stendere un documento autonomo utilizzando le informazioni ricavate dall'ascolto, riordinandole secondo la traccia ed elaborandole sulla base di considerazioni personali e, infine, la capacita' di integrare all'interno di proprie argomentazioni.
Allo studente e' richiesta la stesura di una relazione (o di un memorandum, comunicato stampa o articolo).
- Seconda parte - reading to writing: prevede la distribuzione di uno o piu' testi autentici ed e' volta a verificare la capacita' di stendere un testo adatto alla situazione della simulazione proposta, utilizzando le informazioni ricavate dalla documentazione fornita, la padronanza sicura della lingua e dei suoi moduli espressivi, il controllo del registro e del livello di formalita' e, infine, la capacita' di gestire sottili sfumature di significato.
Allo studente e' richiesta la stesura di una relazione (comunicato stampa, articolo, lettera o altra forma di comunicazione aziendale).

Prova orale
Tre studenti devono interagire al fine di risolvere un problema in modalita' di simulazione. Il problema proposto si colloca nel contesto professionale aziendale ed e' formulato in termini tecnici. Dieci minuti prima dell'inizio della prova gli studenti ricevono una traccia che descrive il contesto della simulazione, eventualmente integrata da materiale illustrativo: tabelle con dati, brevi testi.
Al momento della prova uno degli esaminatori assume il ruolo di presidente-moderatore. Inizialmente invita uno dei candidati a illustrare il problema; coordina quindi la conversazione, intervenendo se necessario nell'assegnazione dei turni di parola, e ha cura che tutti i candidati abbiano spazio sufficiente per esprimersi. Al termine dell'esame, il moderatore fa in modo che dal gruppo emerga una sintesi di quanto discusso e una traccia per la soluzione eventualmente prospettata.
L'esame dura circa 15 minuti.


Testi d'esame
  • I materiali utilizzati sono prevalentemente testi autentici e casi aziendali distribuiti in aula dal docente.
Modificato il 18/10/2006 03:46