Info
Foto sezione
Logo Bocconi

Course 2018-2019 a.y.

50192 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA [EUROPEAN UNION LAW]

CLMG
Department of Law

Course taught in Italian

Go to class group/s: 19 - 20

CLMG (9 credits - I sem. - OB  |  IUS/14)
Course Director:
MARIA PAOLA MARIANI

Classi: 19 (I sem.) - 20 (I sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 19: MARIA PAOLA MARIANI, Classe 20: GAETANO IORIO FIORELLI


Class-group lessons delivered  on campus

Mission e Programma sintetico
MISSION

L’obiettivo del corso è lo studio del processo di integrazione europea e dell’ordinamento giuridico dell’Unione europea nel suo complesso. Il corso si focalizza in particolare sull’architettura istituzionale dell’Unione europea, sul processo di formazione delle norme e sul sistema dei rimedi giurisdizionali. Il processo di integrazione economica e le norme che regolano il mercato interno sono trattate con particolare riferimento alla giurisprudenza rilevante della Corte di giustizia. Il corso è orientato a fornire allo studente un’approfondita conoscenza del sistema giuridico dell’Unione europea.

PROGRAMMA SINTETICO
  • L’evoluzione storica del processo di integrazione europea.
  • La Comunità europea e l’Unione europea.
  • La struttura istituzionale dell’Unione europea.
  • Il processo di formazione delle norme dell’Unione.
  • Il controllo giurisdizionale nel diritto dell’Unione.
  • Il rapporto tra il diritto dell’Unione e il diritto degli Stati Membri.
  • Il mercato unico europeo.
  • Libera circolazione delle merci e l'unione doganale.
  • Libera circolazione delle persone e cittadinanza europea.
  • Libertà di stabilimento.
  • Libera circolazione dei servizi.
  • Introduzione all'eurozona.
  • Il diritto della concorrenza dell’Unione europea.

Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Comprendere il quadro istituzionale dell'Unione europea.
  • Comprendere l’architettura ‘costituzionale’ dell’Unione europea e l'interazione tra il suo ordinamento con quelli degli Stati membri.
  • Acquisire familiarità con il mercato interno e la politica di concorrenza.
  • Acquisire gli strumenti per analizzare e comprendere le politiche europee.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Padroneggiare il linguaggio tecnico giuridico del diritto dell'Unione europea.
  • Individuare ed applicare il diritto dell'Unione a casi concreti.
  • Analizzare e commentare la giurisprudenza della Corte di Giustizia.
  • Affrontare lo studio di altre politiche europee con maggiore consapevolezza.
  • Disporre degli strumenti cognitivi per comprendere le costanti evoluzioni dell'Unione europea.

Modalità didattiche
  • Lezioni frontali
  • Testimonianze (in aula o a distanza)
  • Analisi casi studio / Incidents guidati (tradizionali, multimediali)
  • Lavori/Assignment individuali
DETTAGLI

Nelle lezioni del corso alla parte frontale fa seguito o la lettura e discussione di un materiale breve (sintesi di sentenze, commenti di stampa, comunicati e atti delle Istituzioni europee, ecc.) attinenti all'argomento trattato, o la presentazione da parte degli studenti di sentenze. Alcune lezioni sono dedicate esclusivamente alla presentazione e discussione di casi. Sono previste due lezioni di ripasso al termine della parte Istituzionale e della parte materiale e la simulazione della prova finale. L’impostazione del corso, con la discussione in classe e le presentazioni, rende particolarmente consigliata la costante frequenza alle lezioni.


Metodi di valutazione dell'apprendimento
  Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Prova individuale scritta (tradizionale/online)
  •     x
  • Assignment individuale (relazione, esercizio, dimostrazione, progetto etc.)
  • x    
  • Partecipazione in aula (virtuale, fisica)
  •     x
    STUDENTI FREQUENTANTI

    Gli studenti che partecipano attivamente al corso, a condizione di avere effettuato la presentazione in aula di un caso, all’esame generale possono rispondere a quattro delle sei domande previste a loro scelta. La valutazione finale è data dalla media aritmetica ottenuta nelle 4 domande suddette. La partecipazione attiva e costante durante il corso, di cui la presentazione è solo una componente, viene valutata dai docenti d’aula con un punteggio da 0 a 2 punti da aggiungersi al voto dello scritto.

    STUDENTI NON FREQUENTANTI

    L’esame si svolge in forma scritta e consiste in 6 domande aperte cui rispondere su spazio vincolato, valutate ciascuna in trentesimi; il voto finale è calcolato in base alla media aritmetica.


    Materiali didattici
    STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI

    Il materiale di studio consiste nelle slides e negli allegati che vengono caricati sulla piattaforma Bboard per ciascuna lezione, nonché nelle parti corrispondenti del libro di testo indicate nel syllabus.

    La piattaforma Bboard è aperta a tutti gli studenti in debito di esame.

    Modificato il 16/06/2018 22:08