Info
Foto sezione
Logo Bocconi

Course 2018-2019 a.y.

30007 - PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO / MANAGERIAL ACCOUNTING

Department of Accounting

For the instruction language of the course see class group/s below

Go to class group/s: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8

CLEAM (6 credits - II sem. - OB  |  SECS-P/07)
Course Director:
ANGELO DITILLO

Classi: 1 (II sem.) - 2 (II sem.) - 3 (II sem.) - 4 (II sem.) - 5 (II sem.) - 6 (II sem.) - 7 (II sem.) - 8 (II sem.)
Docenti responsabili delle classi:
Classe 1: GIOVANNI PAOLO TOMASI, Classe 2: LUCA GHEZZI, Classe 3: ANDREA DELLO SBARBA, Classe 4: ANNA ISIDE PISTONI, Classe 5: FRANCO FLAVIO MIROGLIO, Classe 6: MASSIMO AIELLI, Classe 7: ANGELO DITILLO, Classe 8: MARCO MORELLI

Classe/i impartita/e in lingua italiana

Class-group lessons delivered  on campus

Mission e Programma sintetico
MISSION

Il corso di programmazione e controllo introduce alle modalità di costruzione delle “misure economiche” - prevalentemente misure di costo e di risultato - rilevanti per guidare le decisioni aziendali alla realizzazione delle strategie aziendali. In questo quadro, particolare attenzione è innanzitutto dedicata alle logiche di determinazione dei costi di produzione e alle modalità di impiego di tali informazioni nel processo decisionale. Vengono inoltre affrontati i temi relativi alla pianificazione e al budgeting, i meccanismi fondamentali che consentono di governare la complessità di sistemi organizzativi decentrati, e che consentono la verifica della fattibilità economica e finanziaria dei programmi di azione futuri.

PROGRAMMA SINTETICO

Il programma si articola in più sezioni che sviluppano in modo sequenziale i seguenti aspetti della disciplina oggetto del corso:

  • Introduzione all'analisi dei costi e alle relazioni tra costi e volumi di attività.
  • Metodologie di analisi e impiego delle informazioni di costo a supporto dei processi decisionali.
  • Programmazione e valutazione dei risultati.
  • Dimensioni di progettazione del sistema di programmazione e controllo.
  • Il Capital Budgeting e la pianificazione dei programmi futuri.
  • Fondamenti della rilevazione e della determinazione dei costi.
  • La determinazione del costo di prodotto nelle produzioni per commessa e per processo.

Risultati di Apprendimento Attesi (RAA)
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Illustrare le principali metodologie di calcolo dei costi di produzione.
  • Riconoscere le diverse configurazioni di costo di produzione, sapendone identificare gli ambiti e le finalità di impiego.
  • Descrivere le principali metodologie di analisi economica che il management utilizza per supportare i processi decisionali aziendali.
  • Definire le logiche sottostanti i processi di pianificazione e budgeting, che supportano la gestione di sistemi aziendali complessi.
  • Spiegare i modelli di analisi e valutazione della performance aziendale, utili per guidare la valutazione dei risultati relativi a combinazioni economiche parziali (linea di prodotto, canale di vendita, ecc.).
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di...
  • Calcolare il costo di prodotto e di altri oggetti di costo.
  • Scegliere le diverse configurazioni di costo di produzione in funzione delle specifiche finalità di impiego.
  • Applicare le principali metodologie di analisi economica a supporto dei processi decisionali aziendali.
  • Predisporre il budget per pianificare la gestione di sistemi aziendali complessi.
  • Valutare la performance aziendale, prendendo a riferimento i risultati relativi a combinazioni economiche parziali (linea di prodotto, canale di vendita, ecc.).

Modalità didattiche
  • Lezioni frontali
  • Esercitazioni (esercizi, banche dati, software etc.)
DETTAGLI

Durante le lezioni vengono svolti degli esercizi che illustrano le metodologie discusse dal punto di vista teorico e se ne interpretano i risultati.


Metodi di valutazione dell'apprendimento
  Accertamento in itinere Prove parziali Prova generale
  • Prova individuale scritta (tradizionale/online)
  •   x x
    STUDENTI FREQUENTANTI

    Gli studenti che, sulla base delle risultanze della procedura di Attendance, accumulano non più di sei assenze in tutto l’arco del corso:

    • Sono ammessi allo svolgimento delle prove parziali.
    • Sono esonerati dallo studio di alcune parti di testo (meno rilevanti per l’acquisizione dei fondamentali della disciplina) che sono pubblicate sul sito e-learning del corso.
    1. Prove parziali
      • Sostenimento di due prove scritte parziali (durata: 75 min ciascuna), posizionate a metà e alla fine del corso. Alle prove parziali hanno accesso quanti hanno superato le soglie di frequenza stabilite dalla procedura di Attendance.
      • L’esame si intende superato se entrambe le prove hanno esito positivo.
      • Il voto finale delle due prove scritte parziali è dato dalla media aritmetica dei voti positivi delle due prove, arrotondata (la media complessiva) all’intero più vicino (intero inferiore se < 0,5; intero superiore se > o = 0,5).
      • L’assegnazione della Lode nella valutazione finale è subordinata all’ottenimento della Lode in entrambe le due prove parziali.
      • Per quanti conseguono una valutazione positiva in entrambe le prove, si procede alla registrazione d’ufficio del voto.
      • Per poter sostenere le prove parziali e per ottenere la successiva registrazione del voto è obbligatoria l’iscrizione a ciascuna delle due prove presso il Punto blu.
    2. Prova generale
      • Svolgimento di una prova scritta (durata: 90 min).
      • Se la prova ha esito positivo, il voto conseguito viene registrato d’ufficio nel medesimo appello.
      • Per poter sostenere la prova scritta, e per ottenere la successiva registrazione del voto, è obbligatoria l’iscrizione al relativo appello d’esame presso il Punto blu.
      • Per le prime due sessioni di esame generale, immediatamente successive alla fine del corso, gli studenti frequentanti possono beneficiare delle riduzioni previste e pubblicate sul sito e-learning del corso.
    STUDENTI NON FREQUENTANTI

    Gli studenti non frequentanti o che, sulla base delle risultanze della procedura di Attendace, accumulano più di sei assenze in tutto l’arco del corso non sono ammessi alle prove parziali.

    1. Prova Generale
      • Svolgimento di una prova scritta (durata: 90 min).
      • Se la prova ha esito positivo, il voto conseguito viene registrato d’ufficio nel medesimo appello.
      • Per poter sostenere la prova scritta, e per ottenere la successiva registrazione del voto, è obbligatoria l’iscrizione al relativo appello d’esame presso il Punto blu.

    Materiali didattici
    STUDENTI FREQUENTANTI

    Il materiale didattico cui gli studenti devono fare riferimento è il seguente:

    • C.T. HORNGRE, G.L. SUNDEM, W.O. STRATTON,  et. al, Programmazione e Controllo, Pearson Prentice Hall, 2016. Il testo – nella sua totalità – costituisce programma di esame, a prescindere dal fatto che specifiche parti siano o meno trattate in aula.
    • Gli studenti che – sulla base della procedura di Attendance – rientrano nella categoria dei frequentanti, sono esentati da alcune parti/paragrafi del testo. Tali parti/paragrafi sono indicati in un documento disponibile nel portale e-learning.
    • L’esenzione delle parti/paragrafi del testo accordata agli studenti frequentanti vale:
      • Per le due prove parziali.
      • Per i primi due appelli di esame con la prova generale.  
    • Al fine di supportare gli aspetti applicativi della disciplina, il materiale del corso comprende una raccolta di esercizi e casi, corredati delle relative soluzioni: F. GASPARINI, Programmazione e  Controllo. Guida allo svolgimento di esercizi e problemi, Pearson, 2016.

     

    STUDENTI NON FREQUENTANTI

    Il materiale didattico cui gli studenti devono fare riferimento è il seguente:

    • C.T. HORNGREN, G.L. SUNDEM, W.O. STRATTON, et al., Programmazione e Controllo, Pearson Prentice Hall, 2016. Il testo – nella sua totalità – costituisce programma di esame.
    • Al fine di supportare gli aspetti applicativi della disciplina, il materiale del corso comprende una raccolta di esercizi e casi, corredati delle relative soluzioni: F. GASPARINI, Programmazione e  Controllo. Guida allo svolgimento di esercizi e problemi, Pearson, 2016.

     

    Modificato il 18/06/2018 08:59