MICHELE IMPEDOVO
Courses a.y. 2020/2021
30063 MATEMATICA - MODULO 2 (APPLICATA) / MATHEMATICS - MODULE 2 (APPLIED)
Courses previous a.y.
Biographical note
Degree in Mathematics from the Università degli Studi di Milano. Founder of the Associazione per la Didattica con le Tecnologie (ADT), Italian section of T3, Teachers Teaching with Technology. Consultant and teacher at the Alta Scuola Pedagogica of Canton Ticino (Department of Education, Switzerland), education and training for future teachers. Consultant and trainer for Texas Instruments. Member of the Scientific Committee of the journal, IPOTESI. La tecnologia nell'insegnamento scientifico.
Academic CV
Lecturer for disciplinary field 13/D4 Mathematical Methods for Economic and Actuarial Science at Department of Decision Science. Teaches Applied Mathematics and Principles of Business Analytics.
Research areas
Mathematics and new technologies: algorithms, models and simulations. Use of software and IT tools for teaching and learning mathematics.
Publications
"Matematica. Strutture", Einaudi Scuola, 1995; "Matematica. Funzioni", Einaudi Scuola, 1995; "Matematica: insegnamento e computer algebra", Springer-Verlag, 1999; "Mathcad: matematica e modelli matematici", EGEA, 2003; "Matematica generale con il calcolatore", Springer-Verlag, 2004."The NT (New Technology) Hypothesis", Atti di ICTM 2, International Council of Teachers of Mathematica, 2002; "Matrici e isometrie nello spazio: un uso didattico di Maple", in L'insegnamento della matematica e delle scienze integrate, vol. 21 B, n. 1, 1998; "Qual è la distanza tra Roma e New York? Un po' di geometria analitica sulla sfera", in Bollettino dei Docenti di Matematica del Canton Ticino (CH), n. 36, 1998; "Colpire il bersaglio", in IPOTESI, anno 1, n. 1, 1998; "Computer algebra e calcolo infinitesimale", in La matematica e la sua didattica, n. 1, 2000; "Interpolazione e approssimazione polinomiale", Quaderno di Lavoro per L'insegnamento della matematica e delle scienze integrate, III 8, 2001; "Integrazione numerica e analisi degli errori", in Archimede n. 4, 2001; "Computer algebra e insegnamento della matematica", Quaderno 44 del Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione Generale Classica, Il progetto Labclass, 2001; "Probabilità e Bridge", in Progetto Alice n. 11, II 2003; "Sistemi dinamici discreti", Progetto Alice n. 12, 2003; "Variabili aleatorie continue e simulazioni", Progetto Alice n. 15, 2004;"Regressione: un'ipotesi di percorso didattico", Progetto Alice n. 19, 2006; "Aritmetica e crittografia: l'algoritmo RSA", Progetto Alice n. 21, 2006.